Articoli in evidenza:

domenica, maggio 20, 2018

Pavlos di Grecia compie 51 anni

Il principe Pavlos di Grecia festeggia il suo 51° compleanno.

20 maggio 2018

Il principe Paolo di Grecia è nato il 20 maggio 1967 ad Atene, figlio maggiore del re Costantino II di Grecia e della regina Anna Maria, e quindi il principe ereditario del trono di Grecia.

Sua madre è una sorella della Regina Margherita II di Danimarca. I nonni materni erano Federico IX di Danimarca e Ingrid di Svezia.

Paolo è nato in un periodo turbolento della storia politica della Grecia. A dicembre del 1967 Costantino II tenta inutilmente un contro-colpo di stato contro il "Regime dei Colonnelli", e quindi fugge, con la moglie e i figli, a Roma.

Dal 1967 al 1973 la Grecia rimase ufficialmente una monarchia, con una reggenza in assenza del re, ma nel 1974 con un referendum pilotato la Grecia divenne una repubblica.

Pavlos ha conseguito una laurea in Relazioni Internazionali, Diritto e Organizzazione, prima di ottenere un master in Science in Foreign Relations a metà degli anni 1990.

Il principe Paolo ha sposato l'ereditiera americana Marie-Chantal Miller, e la coppia ha 5 figli : Maria Olimpia (1996); Costantino Alessio (1998); Achille Andrea (2000); Odisseo Cimone (2004); Aristide Stauro (2008).

La Famiglia Reale ringrazia

La Famiglia Reale britannica ringrazia tutte le persone che hanno seguito il matrimonio tra Harry e Meghan

20 maggio 2018


La Famiglia Reale britannica ringrazia tutti coloro che hanno seguito il matrimonio  reale tra il Duca Harry e Meghan

Grazie a tutti coloro che sono venuti a Windsor e a coloro che hanno seguito da tutto il Regno Unito, il Commonwealth, e il mondo. Ancora una volta congratulazioni ai neo-sposati il Duca e la Duchessa di Sussex. #royalwedding




Felipe alla finale di Coppa UEFA

Il re Felipe di Spagna alla finale di Coppa UEFA 

16 maggio 2018

Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna si era recato a Lione (Francia) per sostenere la squadra spagnola dell'Atletico di Madrid nella finale della Coppa UEFA 2018, che si è giocata allo Stadio Olimpico di Lione contro il Marsiglia

La finale si è conclusa con la vittoria della squadra spagnola dell'Atlantico di Madrid per 3 a 0.

Sua Maestà il Re Felipe ha assistito all'incontro dal palco, accompagnato dal Ministro dell'Istruzione, Cultura e Sport,dal sindaco di Madrid, dall'ambasciatore della Spagna in Francia, dal presidente della UEFA, dal presidente dell'Atletico di Madrid, e da altre personalità.

Una volta conclusa la partita, Re Felipe è sceso sul campo ed ha avuto l'opportunità di salutare e congratularsi con i giocatori e lo staff tecnico.