Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 09, 2018

Regina Letizia Croce Rossa

La regina Letizia partecipa alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa 2018

8 maggio 2018

Sua Maestà la regina Letizia di Spagna ha partecipato alla Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa 2018, che si tiene a Santiago de Compostela, nella Galizia, in Spagna.

Durante la cerimonia, la regina Letizia ha consegnato medaglie d'oro della Croce Rossa alle organizzazioni umanitarie spagnole che hanno contribuito alla coesione sociale e alle attività di solidarietà sociale.

La Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa viene celebrata l'8 maggio di ogni anno. Questa data è l'anniversario della nascita di Henry Dunant che nacque l'8 maggio 1828, il fondatore del Comitato Internazionale della Croce Rossa.



Federico di Danimarca sostiene Invictus Games

Il Principe Federico di Danimarca incontra alcuni che parteciperanno ai Giochi Invictus.

4 maggio 2018

Sua Altezza Reale il Principe ereditario Federico di Danimarca si era recato alla residenza dell'ambasciatore australiano a Copenaghen, per partecipare ad un ricevimento


In questa occasione il principe Federico ha incontrato coloro che quest'anno parteciperanno ai giochi invictus, che nel mese di ottobre si terranno a Sydney, in Australia.



martedì, maggio 08, 2018

Alberto di Monaco a Valdieri

Il principe Alberto II di Monaco  in Italia, riceve la cittadinanza onoraria delle Alpi del Mare

2 maggio 2018

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco ha ricevuto a Valdieri la cittadinanza onoraria dei Comuni dell’Unione montana Alpi del Mare (Valdieri, Boves, Chiusa di Pesio, Peveragno e Roaschia).

Il sindaco di Valdieri ha detto : “Siamo onorati e felici di ospitare a Valdieri il principe Alberto II, da sempre impegnato nella tutela dell’ambiente e, anche grazie alla collaborazione tra la Fondation Prince Albert II e il nostro Parco, per lo sviluppo dei rapporti transfrontalieri; rapporti che auspichiamo possano aumentare e fortificarsi negli anni.
Come sindaco di Valdieri non posso non ricordare che non è la prima volta che la valle Gesso si trova ad ospitare un sovrano. A oltre 150 anni dalla nascita del legame con Casa Savoia, con la visita del Principe Alberto II, instauriamo un legame con i Grimaldi, altra importante Casa Reale europea. Con la sua visita si rinsalda, inoltre, il legame naturalistico tra il Parco, il Principato di Monaco e la vicina Francia. Un legame che premia le bellezze naturali delle nostre montagne e la lungimiranza del nostro Parco”.

Il Principe Alberto II per la sua attenzione alle problematiche ambientali ha ricevuto ben tre lauree honoris causa in Scienze del Mare ed Ecologia Marina, presso l'Università di Genova , a Palermo
a Berna .

La valle Gesso per decenni è stata meta delle vacanze estive di Casa Savoia, e nel 2016, ha visto la visita, in forma privata, del Re dei Belgi Filippo e della sua famiglia.