Articoli in evidenza:

lunedì, aprile 09, 2018

St Mary’s Hospital di Paddington

Per l'imminente nascita del terzo figlio di Kate  divieto di parcheggio davanti St Mary’s Hospital di Paddington

aprile 2018

La nascita del 3° figlio del Principe William e della Duchessa Kate si sta avvicinando, ed è già severamente vietato parcheggiare di fronte alla Lindo Wing, il reparto privato del St Mary’s Hospital di Paddington (Londra), dove la Duchessa di Cambridge tra un pò metterà al mondo il suo 3° figlio.

Il divieto di parcheggio va dal 9 aprile al 30 aprile nel periodo in cui è prevista il parto della duchessa di Cambridge. Il terzo rampollo di casa Cambridge è atteso nella seconda metà di aprile.

La Duchessa è una habituée della Lindo Wing, avendovi partorito i primi due figli, il Principe George e la Principessa Charlotte. Il nuovo bambino diventerà il 5° nella successione al trono britannico, sorpassando il principe Harry.

Il Duca e la Duchessa non conoscono il genere del bambino, preferendo sia una sorpresa, e quindi si dovrà aspettare fino alla nascita per conoscere il sesso del bambino.

Anche Lady Diana scelse di far nascere William e Henry al St Mary’s Hospital di Paddington.

Federico di Danimarca in Bangladesh

Il principe Federico di Danimarca in Bangladesh per la Croce Rossa

4 5 aprile 2018

Sua Altezza Reale il principe ereditario Federico di Danimarca era in Bangladesh per la Croce Rossa danese di cui è il padrino.

In questo viaggio umanitario nel sud del Bangladesh a Cox Bazar, il principe Federico ha visitato il campo profughi più grande del mondo.

Dall'agosto 2017, quasi un milione di bambini e adulti ha attraversato il confine tra Myanmar e Bangladesh.
Fuggiti dalla violenza, in Bangladesh 900.000 persone vivono in quello che è oggi il più grande campo profughi del mondo.


domenica, aprile 08, 2018

Juan Carlos operato al ginocchio destro

Il re Juan Carlos ha subito un intervento chirurgico sul ginocchio destro

aprile 2018

Il re Juan Carlos di Spagna ha subito un intervento chirurgico al ginocchio destro alla clinica privata Sanitas La Moraleja University a Madrid.

Questa è stata la 15° operazione chirurgica che ha subito Re Juan Carlos, che lo scorso gennaio aveva compiuto 80 anni.
L'ultima volta che è stato operato è stato a novembre 2013 quando fu operato all'anca, il 21 novembre 2013.

L'ospedale ha affermato che l'intervento chirurgico, durato 90 minuti, ha avuto successo, con il quale è stato sostituito la protesi del ginocchio destro che era stata impiantata 7 anni fa, per migliorare la fermezza dell'articolazione.

Adesso Re Juan Carlos rimarrà nell'unità di terapia intensiva (ICU) per 24 ore dopo l'operazione, per il controllo postoperatorio e per eseguire prove per verificare una maggiore stabilità.