Articoli in evidenza:

domenica, marzo 25, 2018

Liechtenstein Austria

Visita ufficiale del presidente austriaco in Liechtenstein

marzo 2018

Il principe ereditario Alois e la principessa ereditaria Sophie di Liechtentain hanno accolto il presidente dell'Austria. Alexander Van der Bellen. e sua moglie a Vaduz.

Lo scopo di questa visita serve a favorire le relazioni amichevoli tra i due paesi e discutere sulla prossima presidenza austriaca dell'Unione europea nella seconda metà del 2018.

Nella cerimonia ufficiale di benvenuto, che si è svolta a Schloss Vaduz, il principe ereditario Alois ha consegnata al presidente austriaco la grande stella dell'Ordine principesco del Liechtenstein, mentre la principessa ereditaria Sophie ha ricevuto dal presidente austriaco la grande decorazione d'onore in oro per i servizi resi alla Repubblica d'Austria.

Il presidente austriaco ha anche visitato l'Università del Liechtenstein, incontrando alcuni studenti provenienti dall'Austria, ed il Kunstmuseum Liechtenstein, il museo nazionale d'arte moderna e contemporanea con sede a Vaduz.


Principe Alfonso compie 22 anni

Il Principe Alfonso di Beira festeggia il suo 22° compleanno

25 Mar 2018

Alfonso è nato a Lisbona il 25 marzo 1996, il figlio maggiore di Duarte Pio di Braganza, pretendente al trono portoghese, e di Isabella di Braganza.

Il principe di Beira è il titolo tradizionalmente concesso al legittimo erede al trono del Portogallo.


sabato, marzo 24, 2018

Royal Academy of Arts

La regina Elisabetta alla Royal Academy of Arts di Londra

20 marzo 2018

Sua Maestà la regina Elisabetta II ha visitato la Royal Academy of Arts di Londra per inaugurare il nuovo edificio a Burlington Gardens che è stato completato in occasione del 250° anniversario della Royal Academy.

La Royal Academy è stata fondata nel 1768, dopo che il re Giorgio III firmò lo "Instrument of Foundation", e da allora è stato un punto di riferimento per gli artisti.
È un ente di beneficenza indipendente guidato da eminenti artisti e architetti che promuove le arti visive e l'architettura attraverso mostre, educazione e dibattiti.