La principessa di Norvegia soffre di vertigini e nausea
gennaio 2018
La principessa Mette-Marit è stata costretta a cancellare diversi impegni ufficiali nel mese di novembre e dicembre a causa di mal di testa e nausea.
Si pensava che la causa delle vertigini e la nausea fosse l'inizio di una menopausa precoce, ma invece il palazzo reale di Norvegia ha detto che laprincipessa Mette-Marit soffriva di una vertigine parossistica benigna (BPPV), che può causare perdita di equilibrio, vertigini e nausea.
Qualche giorno fa, la principessa ha spiegato ad una stazione radio come si manifesta la malattia: "Mi gira la testa velocemente, come se tutto il mondo comincia a muoversi. Inizio a sudare e poi soffro di nausea, pensavo di aver iniziato la menopausa. È un sintomo che può apparire in qualsiasi momento".
Il documentario "L'altro principe" sul principe Joachim di Danimarca.
27 dicembre 2017
Un nuovo documentario intitolato "L'altro principe" sul principe Joachim è andato in onda in Danimarca, realizzato dal canale TV TV2 con l'accordo della Royal Court.
In questo documentario il principe Joachim parla della sua vita e del suo ruolo come membro della famiglia reale, e anche dei momenti delicati della sua vita.
Il principe Joachimrivela anche che avevano deciso di divorziare perché non volevano essere infelici e rendere infelici i propri figli.
Durante questi difficili momenti, ha detto : "ho avuto amici intimi e familiari che mi hanno aiutato, e ha detto che ci sono voluti alcuni anni per sentirsi meglio."
Inoltre il principe Joachim, la principessa Marie e la contessa di Fredensborg - l'ex moglie del principe Joachim - sono rimasti amici l'uno con l'altro a beneficio dei loro figli e l'unità della loro famiglia è molto importante per il Principe Joachim.
Un altro punto importante della sua vita familiare è il suo rapporto con il fratello, il principe ereditario Federico.
Ci sono alcuni voci sulla non buona relazione tra i due fratelli , ma queste voci fanno ridere il principe Joachim: "Ridiamo moltissimo, e siamo fratelli nello stesso modo da quando eravamo adolescenti. Ecco perché è fastidioso che ci siano voci del genere".
Il principe Joachim svolge anche funzioni reali, ed è patrono di 42 organizzazioni.
Quest'anno il principe Joachim ha visitato il Nepal come Patron of CARE Denmark, e l'Iraq per incontrare le truppe danesi che operano in quel paese.
194° anniversario della scomparsa di Vittorio Emanuele I di Savoia
10 gennaio 2018
Vittorio Emanuele I di Savoia, detto il Tenacissimo è nato a Torino, il 24 luglio 1759, ed è morto a Moncalieri, il 10 gennaio 1824.
Fu re di Sardegna, principe di Piemonte, duca di Savoia e d'Aosta dal 1802 al 1821.
Dopo la restaurazione, nel luglio 1814, Vittorio Emanuele I costituisce il Corpo dei Carabinieri Reali, con le “Regie Patenti” del 1814, che voleva da un lato garantire la sicurezza dei sudditi arrestando malfattori, prevenendo furti e aggressioni, e dall'altro garantire l'ordine costituito individuando focolai di cospirazione.
Il loro nome deriva dall'arma che ogni carabiniere aveva in dotazione: la carabina. I colori del pennacchio (lo scarlatto e il turchino) sono stati scelti il 25 giugno 1833 dal Re Carlo Alberto.