Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 18, 2017

Giorno nazionale della Norvegia

La Famiglia Reale festeggia la Giornata Nazionale del Regno di Norvegia.

17 maggio 2017

Sua Maestà il Re Harald e la Regina Sonja, Haakon Magnus e la Principessa Mette-Marit di Norvegia, il Principe Sverre Magnus, e la principessa Ingrid Alexandra hanno celebrato la Giornata Nazionale di Norvegia.

Il 17 maggio 1814 fu firmata la Costituzione che dichiara il paese una nazione indipendente.

Come tradizione, al mattino la famiglia del principe ereditario ha salutato la parata dei bambini all'ingresso della loro casa ad Skaugum Asker, e quindi ha raggiunto la capitale, dove dal balcone del palazzo reale, insieme al re Harald e alla regina Sonja, hanno salutato la parata di Oslo.

A differenza della famiglia reale svedese, dove solo le donne si vestono con costumi tradizionale, nella giornata nazionale tutta la famiglia principesca norvegese , anche i maschi, usano abiti tradizionali.


Mako non sarà più principessa

Giappone: Mako, non sarà più principessa per amore

La Casa Imperiale del Giappone ha annunciato che la principessa Mako, figlia maggiore del principe Akishino, principe secondogenito dell’Imperatore giapponese Akihito, ha intenzione di sposarsi con Kei Komuro, un giovane avvocato che lavora come assistente in uno studio legale, conosciuto durante gli studi all'università di Tokyo.

Il fidanzamento diventerà ufficiale solo dopo la cerimonia di scambio dei doni e a quel punto sarà fissata la data delle nozze, probabilmente il prossimo anno.

Secondo la Legge della Casa Imperiale, sposando un borghese la principessa Mako rinuncerà ai benefici della famiglia del Trono del Crisantemo, e dovrà cambiare nome da “Sua altezza principessa imperiale Mako di Akishino" a "Signora Mako Komuro".

La principessa Mako non è però la prima persone della famiglia imperiale a compiere questa scelta. Nel 2005, Sayako, figlia dell’Imperatore Akihito sposò un comune funzionario del governatorato di Tokyo perdendo così il titolo nobiliare.

La scelta opposto hanno fatto l’attuale Imperatrice Michiko, che viene da una famiglia della borghesia, così come Masako, che sposando il principe ereditario Naruhito è diventata  la “principessa triste”,  probabilmente per colpa del rigido protocollo imperiale.

La principessa Mako era andata  in Paraguay Honduras e in El Salvador in occasione dell'80° anniversario delle relazioni diplomatiche tra il Giappone con quei Paesi Sudamericani.


mercoledì, maggio 17, 2017

Gran Premio Formula E Monaco.

Il Principe Alberto di Monaco al Gran Premio Formula E di Monaco.

13 maggio 2017

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto di Monaco ha partecipato alla premiazione della seconda edizione del Gran Premio di Formula elettrica di Monaco, l'ePrix.

All'evento erano presenti anche Louis Ducruet, Charlotte Casiraghi, con suo figlio Raphael Elmaleh Casiraghi.

Questa gara non ha nulla da invidiare a quelle della Formula 1, in più il rumore non è molesto, e dietro c'è un lavoro di ricerca dei costruttori di automobili, che puntano su motori sempre più puliti.

L'ePrix è stato vinto da Sébastien Buemi sulla Renault E.dams che si conferma leader della classifica generale, 2° Lucas di Grassi (BRE/Audi Sport ABT) 3° il tedesco Nick Heidfeld su Mahindra

Prossimo appuntamento dell'eprix è a Parigi, sabato 20 maggio.