Articoli in evidenza:

mercoledì, gennaio 04, 2017

Carlo Filippo e Sofia in SudAfrica

Il Principe Carlo Filippo e la principessa Sofia, con il loro figlio Alessandro, sono in Sud Africa

1 gennaio 2017

Il Principe Carlo Filippo e sua moglie, la principessa Sofia, con il loro figlio, il principe Alessandro, sono stati visti a Città del Capo, capitale del Sud Africa.

Il Principe Carlo Filippo e la Principessa Sofia di Svezia hanno portato il figlio Alessandro, in vacanza privata, in Sud Africa.
Sono stati alcuni turisti svedesi a scoprirli mentre camminavano lungo una spiaggia della Città del Capo.


La principessa Sofia è molto legata alla Città del Capo, dove da tempo lavora con l'organizzazione di carità Playground, che aiuta i bambini e giovani che vivono nelle aree più povere di Città del Capo.

La corte reale svedese ha solo sottolineato che si tratta di una vacanza privata e che né il principe o la principessa hanno impegni ufficiali durante questo viaggio.


Capodanno re di Thailandia

Il discorso di capodanno del Re di Thailandia Vajiralongkorn

1 gennaio 2017

Il nuovo re di Thailandia Vajiralongkorn ha tenuto il suo primo discorso di Capodanno, esprimendo gli auguri al popolo Thai.

Re Vajiralongkorn ha affermato che la scomparsa di suo padre - il Re Bhumibol Adulyadej - è stata la più grande perdita del paese, e di essere rimasto colpito dal grande affetto dimostrato dalla gente al defunto re.

Inoltre il sovrano ha affermato che le caratteristiche dei tailandesi - compassionevoli e patriottici - permetteranno al popolo Thai di superare qualsiasi problemi.

Il re ha anche chiesto al popolo thailandese di rimanere uniti e di andare avanti con gli ideali e la filosofia del Re Bhumibol Adulyadej.




Regina Margherita

La Regina Margherita di Savoia muore a Bordighera

4 gennaio 1926

Margherita è nata a Torino, il 20 novembre 1851, ed è stata Regina d'Italia come sposa di Umberto I di Savoia.

Diventa Regina Madre, dopo la morte di Umberto I, si dedica ad opere di beneficenza e fonda istituzioni culturali per aiutare le arti e la cultura e sostenere artisti e letterati.

Margherita ebbe onoranze funebri prima a Bordighera, e poi a Roma, ove fu tumulata nelle tombe reali del Pantheon.

Purtroppo le salme di Vittorio Emanuele III, Elena, Umberto II e Maria Jose sono ancora all'estero,
Quanto è meschina questa repubblichetta ....