Articoli in evidenza:

domenica, novembre 20, 2016

Margherita Prima Regina d'Italia

165° anniversario della nascita della Regina Margherita

20 novembre 1851

Margherita di Savoia è nata a Torino il 20 novembre 1851.

Come consorte di Umberto I di Savoia fu la prima Regina d'Italia poiché la moglie di Vittorio Emanuele II, Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, era morta nel 1855 e quindi prima della proclamazione del Regno d'Italia avvenuta nel 1861.

Margherita sposò Umberto, erede al trono, il 22 aprile 1868 a Torino, nel Palazzo Reale.
A Napoli l'11 novembre 1869 nacque l'unico figlio della coppia, Vittorio Emanuele.

Dopo la morte di Re Umberto I, nelle veste di Regina Madre si dedicò ad opere di beneficenza e all'incremento delle arti e della cultura, incoraggiò artisti e letterati e fondò istituzioni culturali.

Regina Margherita muore a Bordighera, il 4 gennaio 1926, ed è sepolta al Pantheon di Roma.

Regina d’Italia dal 9 gennaio 1878
Regina Madre dal 29 luglio 1900

sabato, novembre 19, 2016

7TAGE 46 2016

La rivista tedesca 7TAGE n. 46 anno 2016

novembre 2016

COPERTINA

Mary

Elizabeth

Caroline

Maxima

Victoria
HURRA!












Ricordo di Mafalda di Savoia

114° anniversario della nascita della principessa Mafalda di Savoia

19 novembre 1902

Mafalda di Savoia, secondogenita di Re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena, è nata a Roma, il 19 novembre 1902 e morta tragicamente nel campo di concentramento di Buchenwald, il 27 agosto 1944.

Mafalda sposa a Racconigi il 23 settembre 1925 il nobile prussiano, Landgrave Philipp von Hesse.

Con un tranello Hitler riusce ad arrestarla, e vine deportata al lager di Buchenwald, dove venne rinchiusa nella baracca n. 15 sotto falso nome (frau von Weber).
Durante la permanenza nel lager aiuta gli altri e spesso regala il suo misero pasto ad altri internati più bisognosi di lei.
Le ultime parole della Principessa, prima di andare in coma, furono: "Italiani io muoio, ricordatemi non come una principessa ma come una sorella italiana."

Mafalda muore il 27 agosto 1944, dopo inaudite sofferenze.


La principessa Mafalda riposa ora nel piccolo cimitero degli Assia nel castello di Kronberg in Taunus (Francoforte sul Meno).