Articoli in evidenza:

mercoledì, ottobre 26, 2016

Premio Principessa Asturie 2016

A Oviedo, Felipe, Letizia e Sofia alla cerimonia di premiazione Principessa delle Asturie.

21 ottobre 2016

Re Felie VI di Spagna, la Regina Letizia di Spagna hanno partecipato alla cerimonia di premiazione Principessa delle Asturie, che si è svolta al Teatro Campoamor di Oviedo, in Spagna.
All'evento erano presenti anche la regina Sofia e la madre di Letizia.


La Fondazione della Principessa delle Asturie è un ente senza scopo di lucro i cui obiettivi sono contribuire, incoraggiare e promuovere i valori scientifici, culturali e umanistiche che sono patrimonio universale.

In seguito alla proclamazione a Re di Spagna di Felipe, SAR la Principessa delle Asturie Leonor è diventata la presidente onoraria di questa istituzione.

In quest'evento il Re fa uno dei suoi discorsi più personali. L'anno scorso aveva insistito sulla necessità di un dialogo tra le forze politiche, ma questa volta ha voluto difendere i Premi Principe delle Asturie, per opporsi agli attacchi ingiustificati e incivili sostenuti da alcuni gruppi repubblicani di sinistra.

Felipe ha ricordato lo spirito che ha dato vita a questi Premi - un atto di senso civico contro l'ignoranza - ed ha sottolineato che i vincitori rappresentano il meglio della Spagna : "La Spagna che abbandona il pessimismo, che opta per una Spagna aperta, in cui nessuno si sente solo".

Ha concluso il suo discorso dai incoraggiando gli spagnoli di sentirsi "orgogliosi di ciò che siamo e ciò che insieme abbiamo realizzato, aggiungendo che "un popolo che rispetta e protegge la cultura non potrà mai temere il futuro".

VIDEO


martedì, ottobre 25, 2016

Principessa Elisabetta compie 15 anni

La principessa Elisabetta festeggia il suo 15° compleanno

25 ottobre 2016

La principessa Elisabetta, duchessa di Brabante, è nata il 25 ottobre 2001 all'Hôpital Erasme ad Anderlecht, Bruxelles.
È la maggiore dei figli di Re Filippo e della Regina Matilde.


Il 21 luglio 2013, dopo l'abdicazione di suo nonno, il re Alberto II, suo padre Filippo ha prestato il giuramento come Re dei Belgi e la Principessa Elisabetta è diventata la legittima erede al trono e pertanto detiene il titolo di duchessa di Brabante.


Re di Romania compie 95 anni

Sua Maestà Re Michele di Romania festeggia il suo 95° compleanno!

25 ottobre 2016

Michele I di Romania è nato a Sinaia, il 25 ottobre 1921, ha regnato come re di Romania dal 20 luglio 1927 all'8 giugno 1930 e ancora dal 6 settembre 1940 fino alla sua deposizione da parte dei comunisti il 30 dicembre 1947.

Michele I ha sposato Anna di Borbone-Parma con due cerimonie religiose, una ortodossa ad Atene il 10 giugno 1948, e una cattolica il 9 novembre 1966 a Monaco.

Dalla coppia sono nati 5 figlie:Margherita (nata 1949), Principessa Ereditaria di Romania, Custode della Corona rumena, sposata con il principe Radu Duda; Elena (nata 1950); Irina (nata 1953); Sofia (nata 1957); Maria (nata 1964)



Secondo il programma inviato dalla Sala Stampa di Sua Maestà il Re , una festa di famiglia si terrà nella residenza privata in Svizzera, dove il re Michele sarà con le principesse Elena e Sofia.
Purtroppo manca la regina Anna, che è scomparsa nel mese di agosto 2016.

Per festeggiare i 95 anni di Re Michele I, la Casa Reale di Romania ha organizzato una serie di eventi.

Lunedi alle ore 14:30 alla presenza di SAS il Principe Radu, nel salone d'onore del castello Peleşor avrà luogo la mostra fotografica "Re Michele, un'infanzia felice" , che comprende immagini inedite della sua infanzia, provenienti da importanti collezioni.

E' nella tradizione della Casa Reale sostenere la cultura in Romania, e  nel giorno in cui il re Michele raggiunge l'età di 95 anni, nell'Ateneo rumeno si terrà il 9° concerto di beneficenza organizzato dalla principessa Margherita di Romania.
I proventi del concerto saranno utilizzati a favore del programma "Giovani Talenti", attraverso il quale la Fondazione fornisce borse di studio ai giovani artisti.
All'inizio del concerto, la Principessa Margareta leggerà il messaggio di Sua Maestà il Re Michele I.
Questo concerto sarà trasmesso in radio e in seguito a TVR 1.

La stessa sera, nella sala Cerchez del Palazzo Cotroceni, si presenterà il libro "L'anno reale", edito da Adenium e la visione del film "La guerra del Re " di John Florescu.