Articoli in evidenza:

sabato, ottobre 22, 2016

Regina Silvia al Museo del Louvre

La Regina Silvia al Museo del Louvre di Parigi

18 ottobre 2016

Sua Maestà la regina Silvia di Svezia è andata a Parigi (Francia) per inaugurare la mostra "Uno Svedese a Parigi nel 18° secolo: la collezione Tessin".


La mostra è composta da circa 120 collezioni d'arte tra dipinti, disegni, sculture e opere d'arte create da Carl Gustaf Tessin (1695-1770), conte svedese e politico, amante dell'arte, che fu ambasciatore svedese a Parigi durante il 1700.

La mostra è stata organizzata in collaborazione con il Museo Nazionale di Stoccolma.


Royal Wedding Dresses 1976-2015

La mostra "Royal Wedding Dresses 1976-2015" al Palazzo Reale di Stoccolma. 

18 Ottobre 2016

La Regina Silvia e tutte le principesse della famiglia reale svedese, tranne la Principessa Maddalena, hanno partecipato all'apertura della mostra "Royal Wedding Dresses 1976-2015" .

La mostra al Palazzo Reale comprende gli abiti da sposa della regina Silvia, della principessa Lilian, della principessa ereditaria Vittoria, della principessa Maddalena, e della principessa Sofia.


Nel suo discorso la regina Silvia ha ricordato la zia di suo marito, la regina Ingrid di Danimarca, che dopo il suo fidanzamento le aveva dato a Copenaghen il tradizionale rametto di mirto utilizzato da tutte le spose della famiglia.

Per quanto riguarda i suoi figli ha detto : "Ho avuto la grande fortuna di avere tre figli che sono stati abbastanza saggi da seguire il loro cuore. Proprio come avevo fatto io."

La mostra include anche altri elementi come veli, accessori, abiti di eventi pre-matrimonio, gli abiti ai loro ricevimenti e altro ancora.

La mostra sarà esposta nella Sala di Stato presso il Palazzo Reale di Stoccolma dal 18 ottobre, 2016 al 12 marzo 2017.

VIDEO


venerdì, ottobre 21, 2016

Morto il Re del Ruanda

Morto il Re Kigeli V del Ruanda

16 ottobre 2016

Re Kigeli V Ndahindurwa, nato il 29 giugno 1936, è stato il sovrano (mwami) del Ruanda, dal 28 luglio 1959 fino al rovesciamento della monarchia. avvenuta il 28 gennaio 1961 con un colpo di Stato guidato dai belgi.

Si rifugiò in esilio negli Stati Uniti dove ha vissuto fino alla morte in un ospedale di Oakton, Virginia, il 16 ottobre  2016.
La causa della sua morte non è stata ancora divulgata.

Negli Stati Uniti il sovrano di Ruanda ha fondato la Fondazione del Re Kigeli V, che mira a promuovere e ampliare il lavoro umanitario per i rifugiati ruandesi, e conservare il patrimonio culturale della sua casa reale.

Dopo che il suo fratellastro, il re Mutara III Rudahigwa, muore in circostanze misteriose il 25 luglio 1959, il 28 luglio sale al trono col nome di Re Kigeli V Ndahindurwa.

VIDEO