Articoli in evidenza:

giovedì, settembre 22, 2016

Point De Vue 3555 2016

La rivista Point De Vue n. 3555 anno 2016

agosto 2016

COPERTINA


Charlotte Casiraghi
Sa lutte contre les prejuges

A LA VEILLE DE
LEUR MARIAGE
Leka d'Albanie et sa fiancée
nous recoivent a Tirana














Marta Luisa di Norvegia compie 45 anni

La Principessa Marta Luisa di Norvegia celebra il suo 45° compleanno

22 settembre 2016

Marta Luisa, figlia maggiore del re Harald V e della regina Sonja di Norvegia, è nata il 22 settembre 1971, al Royal Hospital di Oslo.

In Norvegia dal 1990 è stata abolita la legge salica e la costituzione norvegese garantisce la piena primogenitura al trono di Norvegia, il che significa che il maggiore dei figli, indipendentemente dal sesso, ha la precedenza nella linea di successione.
Questa modifica però si applica solo chi è nato dopo il 1990, e quindi il principe ereditario è Haakon, nonostante sia il fratello minore di Marta Luisa, ma nato nel 1973.

Attualmente la principessa è 4° nella linea di successione al trono, dopo suo fratello Haakon di Norvegia e i suoi due figli Ingrid e Sverre.

A Trondheim il 24 maggio 2002 ha sposato Ari Behn da cui ha avuto 3 figli: Maud Angelica Behn (2003), Leah Isadora Behn (2005), Emma Tallulah Behn (2008).

Il 5 agosto 2016, la Casa Reale ha annunciato che la principessa Märtha Louise e Ari Behn hanno avviato il procedimento di divorzio, che è il primo nella storia moderna della famiglia reale norvegese.

mercoledì, settembre 21, 2016

Maddalena all'ONU di New York

La principessa Maddalena all'ONU di New York per la World Childhood Foundation

14 settembre 2016

La Principessa Maddalena di Svezia si è recata nella sede delle Nazioni Unite a New York, Stati Uniti d'America, per partecipare ad una riunione organizzata dalla World Childhood Foundation per discutere su come difendere i diritti dei bambini e migliorare le loro condizioni di vita.


La Principessa Maddalena ha poi partecipato alla serata di Gala 2016 di beneficenza "ThankYou" sotto l'egida della World Childhood Foundation USA. 

"ThankYou" è un'iniziativa della World Childhood Foundation che si propone di rendere omaggio alle persone che hanno influenzato la nostra infanzia e costruire una maggiore consapevolezza intorno al problema di abuso e sfruttamento dei bambini.