Articoli in evidenza:

venerdì, giugno 17, 2016

Re di Spagna a Tolosa

Re Felipe a Tolosa per sostenere la squadra spagnola nel torneo UEFA EURO 2016.

giugno 2016

Sua Maestà il Re Felipe di Spagna era andato a Tolosa, accompagnato dal Ministro della Pubblica Istruzione, Cultura e dello Sport in carica, Inigo Mendez de Vigo, per assistere alla partita di calcio tra la Spagna e la repubblica Ceca, valida per la UEFA Euro 2016.


Il Re è stato ricevuto all'aeroporto dall'ambasciatore di Spagna in Francia, Ramon de Miguel, dal sindaco di Tolosa, Jean-Luc Moudenc, e dal Console Generale di Spagna a Tolosa, Damaso de Lario.

Allo Stadio Comunale di Tolosa il Re Felipe è stato accolto dal presidente della Federcalcio spagnola, Angel Maria Villar, e dal palco dello stadio Felipe ha sostenuto la squadra spagnola nella prima partita valida per UEFA EURO 2016.

La gara tra la Spagna e la Repubblica Ceca si è conclusa con la vittoria degli spagnoli per 1 - 0, e il Re Felipe si è congratulato con tutti i giocatori.





giovedì, giugno 16, 2016

Foto della famiglia reale di Danimarca

Pubblicata una nuova foto ufficiale della famiglia reale danese.

giugno 2016

Questa foto è stata scattata in occasione del 76° compleanno della Regina Margherita di Danimarca (16 aprile, 2016).

Nella foto : Regina Margherita II e il principe Henrik, il principe ereditario Federico e la Principessa Mary, il principe Joachim e la principessa Marie di Danimarca.







Re Simeone compie 79 anni

Re Simeone di Bulgaria festeggia il suo 79° compleanno

16 giugno 2016

Simeone di Sassonia-Coburgo-Gotha è nato a Sofia, il 16 giugno 1937.
È stato Re di Bulgaria dal 1943 al 1946 e primo ministro della Bulgaria dal 21 luglio 2001 al 16 agosto 2005.

Simeone è il secondogenito ed erede al trono del re Boris III di Bulgaria e della regina Giovanna di Savoia (figlia di Vittorio Emanuele III e della Regina Elena).

Nel 1946 la monarchia fu abolita con un referendum il cui risultato fu manipolato dal partito comunista. Dopo il referendum, il 16 settembre 1946, Simeone partì con la famiglia per l'Egitto, ad Alessandria, ove risiedeva il padre della Regina Giovanna, il Re Vittorio Emanuele III, in esilio dall'Italia. Nel 1950 si trasferì in Spagna, dove Simeone visse fino al 2000.

Nel 2001 il partito da lui fondato Movimento Nazionale Simeone Secondo (NDSV) vinse le elezioni parlamentari e divenne capo del governo di coalizione tra NDSV e DPS. Dopo la sconfitta del suo movimento alle elezioni del 2005 perse la carica di primo governo.

A Simeone di Sassonia-Coburgo-Gotha sono stati restituiti in Bulgaria terre e possedimenti, appartenenti alla casa regnante e confiscati dopo la proclamazione della repubblica.

Il 20 gennaio 1962 Simeone ha sposato a Losanna Margarita Gomez Acebo, parente del marito di Pilar di Borbone-Spagna, sorella del re Juan Carlos di Spagna), dalla quale ebbe 5 figli: Kardam, Kyril, Kubrat, Konstantin-Assen, Kalina.