Articoli in evidenza:

lunedì, giugno 06, 2016

HELLO! PRINCE HARRY

La rivista HELLO!  no. 1431 dell'anno 2016

maggio 2016

Dopo aver lanciato gli Invictus Games 2016 con un simpatico video, insieme alla Regina Elisabetta e Obama, il principe Harry aveva chiuso gli Invictus Games 2016 che si erano svolti a Orlando, Florida, USA.

Anche la rivista Hello! ringrazia il principe Harry per il successo degli Invictus Games che lui ha voluto realizzare!!

COPERTINA




AS THE WORLD
SALUTES

PRINCE 
HARRY

TOUCHING TRIBUTES AND TRIUMPHS AT THE HEART OF THE INVICTUS GAMES

PLUS: THE QUEEN'S BIRTHDAY CELEBRATIONS CONTINUE AT WINDSOR














domenica, giugno 05, 2016

Elisabetta su Vanity Fair

La rivista VANITY FAIR summer 2016

Per celebrare il 90° compleanno della regina Elisabetta II la rivista "Vanity Fair" ha dedicato la copertina alla Sovrana, con foto scattate da Annie Leibovitz che sono un omaggio alla sovrana più longeva nella storia britannica.

Le foto sono state scattate nella tenuta del castello di Windsor, una delle principali residenze ufficiali della Monarchia britannica, che è un luogo particolarmente amata da Elisabetta II.

Un aspetto importante e commovente è che è stata la stessa Regina a chiedere a Leibovitz di essere fotografata con i suoi nipoti e pronipoti, con suo marito, con sua figlia, Anne, e con i suoi cani.

COPERTINA





Her 
Inner
Majesty


















202 anni dei Carabinieri

L'Arma dei Carabinieri festeggia il 202° anniversario della sua Fondazione.

5 giugno 2016

La fondazione del corpo dei Carabinieri Reali fu ideata nel giugno 1814 dal Re di Sardegna, Vittorio Emanuele I di Savoia, con lo scopo di fornire al Regno un corpo di polizia simile a quello francese della Gendarmerie.

I Carabinieri Reali furono poi istituiti con le “Regie Patenti” del 13 luglio 1814.

Nello stesso anno della loro creazione, il 13 agosto 1814, Giuseppe Thaon di Revel divenne il primo Generale dei Carabinieri Reali.

Il loro nome deriva dall'arma che ogni carabiniere aveva in dotazione: la carabina, mentre i colori del pennacchio (lo scarlatto e il turchino) sono stati scelti il 25 giugno 1833 dal Re Carlo Alberto, al quale successivamente i Carabinieri salvarono la vita durante la battaglia di Pastrengo.

Viva l'Arma dei Carabinieri !