Articoli in evidenza:

lunedì, maggio 30, 2016

Crimea statua Zar Nicola II

In Crimea la Granduchessa Maria Vladimirovna svela una statua dello zar Nicola II

17 maggio 2016

La Granduchessa Vladimirovna della Russia, capo della Famiglia Imperiale, è andata in Crimea per svelare una statua dell’ultimo zar di Russia, nella città di Jevpatorija, uno dei principali porti del Mar Nero.

La Granduchessa è rimasta nella zona fino a 20 maggio per celebrare i 100 anni che sono passati dall'ultima visita dello zar Nicola II in Crimea.

La Granduchessa è stata accompagnata da suo figlio, il Granduca George Mikhailovich.


Il Capo della Casa Imperiale Russa è stata accolta dai rappresentanti delle autorità della Crimea. A Sebastopoli ha visitato il cimitero memoriale Bratskoe, la Chiesa di San Nicola, la Cattedrale di San Volodymyr, e l'argine del Balaklava.

Ricordo gli importanti eventi dedicati al 400° anniversario della dinastia dei Romanov, in particolare la cena di gala organizzata a Yalta (Crimea) dove naturalmente c'era la Duchessa Imperiale Maria Vladimirovna di Russia, alla presenza di numerose Famiglie Reali europee

7TAGE n.21

La rivista 7TAGE n.21 dell'anno 2016

COPERTINA

Prinzins Charlene
GroBes Opfer!

Konigin Letizia

Bitter enttauscht!

Konigin Margrethe
Ist Ehemann Henrik eine tickende Zeitbombe?

Prinzessin Victoria
Uberraschung!

Prinzessin Kate
ENTHULLET!
Der Geheimplan der Queen ist eine Sensation 








domenica, maggio 29, 2016

Giornata delle Forze Armate 2016

Il Re Felipe e la Regina Letizia partecipano alla Giornata delle Forze Armate 2016

28 maggio 2016

Sua Maestà il re Felipe e la Regina Letizia di Spagna hanno presieduto la cerimonia per la Giornata delle Forze Armate che si è svolta a Madrid prima di ricevere i militari ad un ricevimento al Palazzo Reale.

Alla Plaza de la Lealtad di Madrid i sovrani sono stati accolti dal ministro della Difesa Pedro Morenes, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Fernando Garcia Sanchez, e da altre autorità.


Il Re Felipe e la Regina Letizia hanno ricevuto numerose espressioni di sostegno dalle migliaia di cittadini che affollavano dietro le recinzioni della parata.
"Viva il re!" e "Viva la Spagna!" sono state due delle gride più ripetute della folla, mentre agitavano le bandiere spagnole.

Dopo la sfilata, si è tenuto un ricevimento a Palazzo Reale di Madrid, dove Felipe e Letizia hanno ricevuto una rappresentazione dei comandanti dell'Esercito, dell'Aeronautica, della Marina e della Guardia Civil.