Articoli in evidenza:

giovedì, maggio 26, 2016

70 anni indipendenza Regno Giordania

Il Re Abdullah e la regina Rania festeggiano il Giorno d'Indipendenza del Regno di Giordania

25 maggio 2016

La Famiglia Reale Hashemita ha celebrato il 70° anniversario dell'Indipendenza del Regno di Giordania.

Il 25 maggio del 1946, la Giordania ottenne l'Indipendenza dal Regno Unito, chiamandosi Transgiordania con a capo re Abdallah I. Due anni più tardi cambiò il nome in Giordania.


Nel suo discorso televisivo Sua Maestà il Re Abdullah rivolgendosi alla nazione ha invitato i giordani ad amare la nazione, sottolineando che questo paese, nata con la bandiera della Grande Rivolta Araba, si fonda sulla giustizia, uguaglianza, cittadinanza e sullo stato di diritto, aggiungendo che "Non vi è alcuna differenza tra i giordani, se non per quello che fanno per questo paese".

Inoltre il Re ha reso omaggio allo Sharif Hussein, che 100 anni fa ha lanciato la Grande Rivolta Araba, per sostenere l'Unità, la Libertà, il pluralismo e la diversità, dicendo : "Fu Lui che disse che gli arabi erano arabi prima che fossero musulmani o cristiani".









Principe Federico compie 48 anni

Il Principe ereditario Federico di Danimarca festeggia il 48° compleanno.

26 maggio 2016

Federico di Danimarca, il principe ereditario di Danimarca, Conte di Monpezat, è nato a Copenaghen, il 26 maggio 1968, è il figlio maggiore della Regina Margherita II di Danimarca e del marito, il principe Henrik.

Quando diventerà re, Federico sarà Federico X di Danimarca.

L'erede al trono ha sposato Mary Donaldson il 14 maggio 2004 alla Cattedrale di Copenaghen, e la coppia reale ha 4 figli :
Cristiano nato il 15 ottobre 2005; Isabella nata il 21 aprile 2007; ed i 2 gemelli nati l'8 gennaio 2011, Vincent e Josephine.

VIDEO




mercoledì, maggio 25, 2016

Coppa del Re Barcellona Siviglia

Re Felipe e la regina Letizia alla finale della Coppa del Re

22 maggio 2016

Il re Felipe e la regina Letizia di Spagna hanno assistito alla finale di calcio della Coppa del Re ("Copa del Rey") tra il Barcellona e il Siviglia, che si è tenuta allo Stadio Vicente Calderon di Madrid.

La presenza di Felipe VI era stata annunciata, ma sul palco è apparsa a sorpresa anche la regina Letizia, che finora non aveva mai seguito una finale di Coppa.



La partita si è conclusa con la vittoria del Barcellona per 2 a 0 e il Re ha consegnato il trofeo al capitano dei vincitori e le medaglie a tutti i giocatori. consolando quelli della squadra di Siviglia