Articoli in evidenza:

venerdì, maggio 20, 2016

Akishino e Kiko del Giappone a Firenze

Il Principe Akishino e la principessa Kiko del Giappone a Firenze

15 maggio 2016

Il principe Akishino e la principessa Kiko del Giappone sono in visita in Italia per celebrare i 150 anni di rapporti diplomatici tra il Giappone e l'Italia.


Dopo essere stati a Roma, dove erano stati ricevuti da Papa Francesco in udienza privata, e avevano incontrato Mattarella al Quirinale e Renzi al palazzo Chigi, il principe Akishino e la principessa Kiko hanno proseguito la loro visita ufficiale in Italia visitando Firenze.

La visita è iniziata, in forma privata, al piazzale Michelangelo per ammirare la vista della città, poi il Mercato di Sant’Ambrogio.
Successivamente si sono trasferiti all’Opificio delle Pietre Dure dove hanno visitato i laboratori dove sono in restauro alcuni capolavori dell’arte italiana.
Quindi ci sono stati gli eventi ufficiali in Palazzo Medici dove sono stati accolti dall'assessore Mantovani e dal vicesindaco della Città Metropolitana di Firenze, Brenda Barnini.

Nel pomeriggio le Altezze Imperiali del Giappone hanno visitato gli Uffizi e Palazzo Pitti per ammirare da vicino i capolavori che custodiscono.

.





Figlia del principe Amedeo

E' nata la figlia del principe Amedeo e della principessa Elisabetta, si chiama Anna Astrid 

17 maggio 2016

Il palazzo reale del Belgio ha dato l'annuncio che alle ore 03.30 del 17 maggio 2016 è nata la figlia del Principe Amedeo e di sua moglie la principessa Elisabetta.


La bambina pesa 3,3 chili ed è alta 52 cm, nata all'Ospedale Saint-Pierre University di Bruxelles. La Madre e la figlia sono in buona salute.

La bambina si chiama Anna Astrid, che è la prima nipote per entrambi i nonni. Dal lato paterno sono la Principessa Astrid del Belgio e suo marito l’arciduca Lorenz d'Austria-Este e dal lato materno Ettore Rosboch von Wolkenstein e la contessa de Lilia Smecchia.

Amedeo e  Elisabetta si sono sposati il 5 luglio 2014 a Roma e vivono a Bruxelles.

Amedeo è nipote della regina Paola del Belgio, ed è legato anche ai Savoia-Aosta, in quanto Margherita, figlia di Amedeo duca di Aosta, è una sua nonna. Anche la sua bisnonna paterna era italiana, l’imperatrice Zita, nata Borbone-Parma era madre dell’arciduca Robert, nonna paterno di Amedeo.

Congratulazioni ai nuovi genitori!









Elisabetta apre il Parlamento 2016

La Regina Elisabetta alla apertura del Parlamento 2016

18 maggio 2016

Sua Maestà la Regina Elisabetta II ha pronunciato il discorso che definisce l'agenda del governo, durante l'apertura del parlamento nella Camera dei Lord al Palazzo di Westminster.

Quest'anno la Regina Elisabetta ha toccato temi molto importanti: dalla riforma di David Cameron per le carceri britanniche, alla Brexit.


Non sono mancate le promesse di una serie di misure in ambito sociale e nel settore dell’istruzione.

Importante la neutralità sulla Brexit, ovvero sull’uscita della Regno Unito dall’Unione Europea, che potrebbe essere sancita dal referendum del prossimo 23 giugno.