Articoli in evidenza:

lunedì, maggio 16, 2016

Akishino e Kiko del Giappone a Roma

Il Principe Akishino e la principessa Kiko del Giappone a Roma

11 maggio 2016

Il principe Akishino e la principessa Kiko del Giappone sono in visita in Italia per celebrare i 150 anni di rapporti diplomatici tra il Giappone e l'Italia.

Uno dei suoi primi impegni è stato quello di andare al Vaticano, dove il secondo figlio dell'imperatore Akihito e sua moglie sono stati ricevuti dal Papa Francesco in udienza privata.


Nessun abito formale nero per la principessa Kiko, che indossava un elegante kimono.

Nella città eterna il principe Akishino e la principessa Kiko del Giappone hanno visitato il Colosseo e il Foro Romano.
In precedenza avevano incontrato il presidente della repubblica Italiana Sergio Mattarella e Renzi.

In programma la visita della città di Milano e Firenze , nonché numerosi musei e incontrarsi con alcuni residenti giapponesi in Italia.



Premio Carlo Magno al Papa

Papa Francesco riceve il Premio Carlo Magno alla presenza di Felipe di Spagna e Enrico del Lussemburgo

6 maggio 2016

Il prestigioso premio "Carlo Magno" è stato conferito a Sua Santità Papa Francesco per "il suo straordinario impegno a favore della pace, della comprensione e della misericordia in una società europea di valori".

Alla cerimonia di consegna del Premio Carlo Magno assegnata a Papa Francesco hanno partecipato Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna e il Granduca Enrico di Lussemburgo.


Questo premio è intitolato a Carlo Magno in quanto era l'imperatore del Sacro Romano Impero, considerato il primo "grande pensatore" dell'Europa Unita.


Gugliemo e Stephanie in Cina

Il Granduca ereditario Guglielmo e Stephanie del Lussemburgo in Cina per una missione economica

2 - 6 maggio 2016

A capo di una delegazione lussemburghese, il Granduca ereditario Guglielmo e Stephanie sono andati in Cina per una importante missione economica, che mira a rafforzare gli scambi economici, posizionare il Lussemburgo come centro di innovazione, e promuovere le attrazioni turistiche dell Granducato.


La missione economica in Cina è cominciata a Hong Kong con un ricevimento dove i rappresentanti della comunità di Lussemburgo presenti a Hong Kong hanno discusso con la delegazione ufficiale.

Nel secondo giorno in Cina, la coppia reale ha visitato il museo dell'automobile a Shanghai e il produttore di telecomunicazioni ZTE.

In seguito Guglielmo e Stefania sono stati ospiti ad un ricevimento presso il padiglione lussemburghese dell'Expo ed hanno avuto colloqui con il Consiglio della Cina per la promozione del commercio internazionale.