Articoli in evidenza:

martedì, aprile 26, 2016

HELLO! n.1426 2016

La rivista HELLO! n.1426 di 2016

COPERTINA

WINNING HEARTS
PRINCE HARRY
GOES BEYOND THE CALL OF DUTY AS HE HELPS REBUILD EARTHQUARKE-HIT SCHOOL

"I'm so grateful to have this opportunty to do my small bit"

KATE
SHARES SPICY SECTRETS ON HER INDIAN TOUR

GROWING UP FAST
WHY THE SPOTLIGHT WAS ON PRINCESS CHARLOTTE THIS WEEK







Qatar e Bill Gates contro la povertà

Firma di un accordo tra la fondazione della Sheikha Mozah e Bill Gates

14 aprile 2016


Il Qatar ha unito le forze con Bill Gates - il co-fondatore di Microsoft e l'uomo più ricco del pianeta, secondo Forbes - per realizzare un fondo di sviluppo internazionale che serve per affrontare le profonde cause di povertà in alcuni dei più poveri paesi musulmani.

Il fondo è stato istituito dalla "Bill e Melinda Gates Foundation" (BMGF) e la "Banca di sviluppo islamica" (IDB), presieduta da Sheikha Moza Bint Nasser.

Alla cerimonia della firma Bill Gates ha detto che la sua fondazione e la Qatar Foundation (QF) hanno lavorato insieme su diverse iniziative nel corso degli anni, tuttavia l'impegno per la "Lives and Livelihood Fund" è la cosa più grande che abbiamo mai fatto insieme.

Nel 2013, la Qatar Carità e la BMGF si erano impegnati per sostenere un piano di sei anni per sradicare la polio a livello globale.


Una foto pubblicata da Moza bint Nasser (@mozabintnasser) in data:

lunedì, aprile 25, 2016

25 aprile liberazione o propaganda?

La repubblica ha trasformato la liberazione in propaganda per "repubblicanizzare" il Paese

Purtroppo la repubblica italiana ha sempre distorto la verità storica per dare lustro a se stessa, e un chiaro esempio è il modo in cui ha presentato la Liberazione.

Per raccontare agli italiani "il suo 25 aprile" il regime repubblicano ha cancellato i fatti e le persone che potevano impedire di "repubblicanizzare" e “politicizzare” a sua vantaggio tutto quello che avvenne dopo il 1943.

Ovviamente questo modo ha impedito la pacificazione nazionale, così tanto auspicata da tutti, e quindi la Liberazione non è mai stata una festa condivisa dalla nazione.

Nonostante la propaganda e la mobilitazione organizzata dallo stato repubblicano, il "25 aprile" conferma il distacco insanabile tra il Paese e le istituzioni repubblicane, e le sue celebrazioni provocano sempre retoriche, polemiche, e contrapposizioni politiche.



Senza dubbio ci furono delle persone che contribuirono a liberare il nostro Paese, perdendo anche la loro vita, ma coloro che davvero liberarono l'Italia furono gli Alleati e i soldati del Regio Esercito, fedeli al Re.

Nelle manifestazioni del 25 aprile si è mai ricordato Edgardo Sogno, il leggendario Comandante Franchi e capo delle formazioni monarchico liberali - nonché Eroe della Resistenza e Medaglia d'oro al Valor Militare - e sopratutto il Corpo Italiano di Liberazione, un vero e proprio Corpo d'Armata ?

Del fenomeno complesso della liberazione si insegna solo i fatti utili alla glorificazione della repubblica, e questo è stato un gravissimo errore perché si è trasformata la liberazione in propaganda repubblicana.

Quindi festeggiamo la Liberazione, ma non "questo 25 aprile" imposto dal regime repubblicano.