Articoli in evidenza:

sabato, aprile 16, 2016

Margherita di Danimarca compie 76 anni

La Regina Margherita di Danimarca festeggia il suo 76° compleanno

16 aprile 2016

Come tradizione, la Regina Margherita si è affacciata dal balcone del palazzo Amalienborg per salutare la folla che era venuta per farle gli auguri.

Tutta la famiglia reale danese era al suo fianco, il marito il Principe Enrico, il principe ereditario Federico e la Principessa Mary, con i loro 4 figli, Josephine, Isabella, Vincent e Cristiano, e poi il secondo figlio il principe Joachim con la principessa Marie, con i figli Nikolai, Felix, Henrik e Athena.


Margherita di Danimarca è nata nel Palazzo di Amalienborg a Copenaghen, il 16 aprile 1940, è la regina regnante del Regno di Danimarca.
È la figlia maggiore di Re Federico IX e della Regina Ingrid di Danimarca.

Nel 1967, Margherita ha sposato Enrico de Laborde de Monpezat, da cui ha avuto 2 figli maschi: il Principe Ereditario Federico (nato nel 1968) ed il Principe Joachim (nato nel 1969).



Frau mit Her n.14 2016

La rivista Frau mit Her n.14 dell'anno 2016

COPERTINA

Konigin Mathilde
Terror-Angst

Prinzessin Kate
Das dritte Baby noch in diesem Jahr
Fur die Queen das schonste Geburtstagsgeschenk

FURSTIN CHARLENE
Das tut weh!

PRINZ HARRY
Uberraschung in Nepal








venerdì, aprile 15, 2016

Re Saudita in Egitto

Il Re dell'Arabia Saudita Salman in visita in Egitto annuncia un ponte sul Mar Rosso

7 aprile 2016

Sua Maestà il Re Salman, sovrano dell'Arabia Saudita, ha compiuto una "storica" visita di 5 giorni in Egitto, dove ha siglato nuovi accordi commerciali e prospettato un futuro di pace alle nazioni sunnite

Il re saudita è stato accolto dal presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi al palazzo presidenziale del Cairo, Egitto.


Nella conferenza stampa il Re Salman dell'Arabia Saudita ha presentato il progetto della costruzione di un ponte che collega i due Paesi, che
garantirebbe maggior flusso al commercio fra i due Paesi.

Dopo l'annuncio le delegazioni dei due Paesi hanno firmato 17 accordi di investimento per un valore totale di circa 1,5 miliardi di euro.