Articoli in evidenza:

giovedì, aprile 14, 2016

Re Bhutan al monastero Chari

Il Re del Bhutan dona 6 scatole di legno di sandalo al monastero Chari

10 aprile 2016

Sua Maestà il Re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck ha donato 6 scatole di legno di sandalo al monastero Chari che saranno utilizzate per conservare le preziose reliquie nel monastero, compresi i tesori di Shabdrung Ngawang Namgyel, il fondatore del Bhutan.


Il Re del Bhutan ha personalmente portato sulle spalle una delle scatole di 55 kg fino il monastero, che si trova su una collina nella Valle Thimphu, a circa 15 km dalla capitale, percorrendo una dura camminata in salita.

Il "tshugla llopen del zhung dratshang" (un capo del monastero) ha detto che il gesto del re, oltre che ad essere un evento sacro e straordinario porterà enormi benefici per la gente e il paese.

Il Monastero Chari fu tra i primi monasteri costruiti in bhutan da Shabdrung Ngawang Namgyel nel 17° secolo, ed è da qui che nacque l'ordine monastico drukpa in Bhutan.
Lo stesso Shabdrung trascorso diversi anni in ritiro al monastero durante la sua vita.

Come molti monasteri nelle montagne del Bhutan, il Monastero Chagri si trova in una posizione isolata, verso l'estremità nord della valle di Thimpu.



10 April 2016, Chari:His Majesty The King offered 6 sandalwood boxes to the Chari Monastery. The sandalwood boxes will...
Pubblicato da His Majesty King Jigme Khesar Namgyel Wangchuck su Domenica 10 aprile 2016

mercoledì, aprile 13, 2016

7TAGE n.14 2016

La rivista 7TAGE n.14 dell'anno 2016

COPERTINA

Konigin Letizia
Nerven Liegen Blank!

Prinzessin Caroline
Ihr Triumph beim Rosenball

Prinzessin Kate
Aus Mutterliebe musste sie die Queen Entthauschen

Konigin Mathilde
Todesangst vor Terroristen!

Victoria
Uberrashung beim ersten Osterfest mit Oscar








Nuova Moneta in Lussemburgo

Moneta commemorativa sul Granduca Enrico e il ponte Granduchessa Charlotte

In Lussemburgo un moneta commemorativa di 2 euro 2016 dedicata ai 50 anni del "Ponte Granduchessa Charlotte".

Sulla moneta c'è l'effige del Granduca Enrico sopra il Ponte Granduchessa Charlotte, costruito in acciaio.

Due ponti uniscono le zone della città di Lussemburgo. Il ponte Adolfo (1903) collega il centro storico (Palazzo Ducale, la Cattedrale, ecc) alla stazione centrale Caisse d'Epargne.
Poi nel 1966 fu costruito il ponte Granduchessa Charlotte, che ha unito il quartiere delle istituzioni (Corte di giustizia, Philharmonic Hall, Museum of Modern Art Granduca Jean, etc.) al resto della città.

La stessa Granduchessa Charlotte di persona aveva inaugurato il ponte nel 1966.