Articoli in evidenza:

domenica, ottobre 05, 2014

Principessa Noriko si sposa

Il matrimonio della Principessa Noriko con Kunimaro Senge  

5 Ottobre 2014

La Principessa Noriko, figlia del defunto principe Takamado e della principessa Hisako, si è sposata con Kunimaro Senge.
Il matrimonio si è celebrato al santuario Izumo Taisha, dove la famiglia dello sposo da generazioni è responsabile di rituali shintoisti.

Presenti alla cerimonia c'erano sua madre la Principessa Hisako, le due sorelle la principessa Tsuguko e la principessa Ayako ed i genitori e parenti di Senge.

Dopo aver ricevuto il permesso di Sua Maestà Imperiale l'Imperatore Akihito del Giappone,  la principessa Noriko aveva annunciato il suo fidanzamento con Kunimaro Senge.

Senge si è laureato presso l'Università Kokugakuin ed è un kannushi cioè sacerdote del tempio scintoista Izumo-Taisha.

Dopo il matrimonio, la Principessa Noriko ha perso il suo status regale e prima del suo matrimonio aveva partecipato alla cerimonia di addio alle divinità della Famiglia Imperiale presso i tre santuari all'interno del Palazzo Imperiale.

La Principessa Noriko di Takamado è nata il 22 luglio 1988. ed è un membro della Casa Imperiale del Giappone e la seconda figlia del defunto principe Takamado e della principessa Hisako Takamado.

Il principe Takamado (Tokyo, 29 dicembre 1954 – Tokyo, 21 novembre 2002) era l'ultimogenito del principe Mikasa e della principessa Mikasa. Cugino dell'imperatore Akihito, al momento della sua morte era 7º in linea di successione al trono.

VIDEO

sabato, ottobre 04, 2014

Conti di Wessex a Roma

Edward e Sophie, conti di Wessex, in visita privata a Roma

2 - 4 ottobre 2014

Il principe Edward, 4° ed ultimo figlio della Regina Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo, e la moglie Sophie sono a Roma per una visita non ufficiale di 3 giorni.

L'Ufficio Stampa di Buckingham Palace ha comunicato che lo scopo del viaggio è "The Duke of Edinburgh's Award", ossia l'organizzazione di beneficenza per i giovani che fa capo al consorte della sovrana inglese.

I conti di Wessex sono arrivati ieri a Roma verso le 13.30. Usciti dall'albergo hanno passeggiato nel centro della città eterna e quindi sono stati accolti nell'ambasciata di Spagna presso la Santa Sede.

Ieri sera Edward e Sophie erano ospiti ad una cena al Circolo della Caccia di cui la famiglia reale inglese è socia onoraria.
Oggi i conti di Wessex hanno visitato alcune Basiliche e domani il rientro a Londra.

I conti di Wessex, titolo conferito dalla regina Elisabetta II alla coppia in occasione del loro matrimonio, hanno 2 figli, Lady Louise, nata nel 2003, e il visconte James, nato nel 2007.

Quest'anno alcuni membri della famiglia reale  britannica sono stati a Roma.
Sua Maestà la Regina Elisabetta II è stata in visita ufficiale a Roma il 3 aprile dove ha incontrato il Papa Francesco e Napolitano.
Sua Altezza Reale il principe Harry era andato a Cassino per partecipare alla commemorazione dei 70 anni della sanguinosa battaglia nella seconda guerra mondiale e quindi ha avuto l'occasione di visitare il Colosseo di Roma.


Sofia premiata in Germania

La Regina Sofia di Spagna riceve il Premio Steiger di Solidarietà 2014 in Germania

4 Ottobre 2014

Sua Maestà la Regina Sofia di Spagna riceve il Premio Steiger di Solidarietà 2014 nella città di Hattingen (Germania)

Sua Maestà la Regina Sofia ha ricevuto questo premio in riconoscimento del suo vasto lavoro sociale, come capo della Fondazione Regina Sofia e, in particolare, per il loro coinvolgimento nella lotta contro il morbo di Alzheimer.


Il premio, che celebra il suo decimo anniversario, ogni anno riconosce coloro che con particolare responsabilità, onestà, giustizia e solidarietà si sono distinti nel campo della solidarietà, musica, cinema, mezzi di comunicazione, sport e ambiente.

Quest'anno, l'organizzazione ha deciso di premiare l'impegno sociale della Regina Sofia, per il suo impegno che ha svolto dal 1977 nella Fondazione Regina Sofia in ambito sociale, culturale e umanitario.

Sua Maestà ha voluto condividere il premio con tutti coloro che, nel corso degli anni, "hanno dedicato i loro migliori sforzi" per promuovere i progetti promossi dalla Fondazione Reina Sofía.
Lei ha anche ringraziato la collaborazione di tutti i soggetti che hanno lavorato "in quasi quattro decenni di intensa attività" della Fondazione.

Tra tutti i progetti gestiti dalla Fondazione, il Regina Sofía ha evidenziato il "Progetto Alzheimer"
che è l'opportunità di progettare e attuare un programma per sostenere i pazienti e le famiglie,

Sofia ha concluso riaffermando l'impegno della fondazione che porta il suo nome a questa malattia, e la loro volontà di continuare a promuovere la ricerca su questa malattia e la realizzazione di altri progetti sociali in Spagna e a livello internazionale.

LINK
fundacionreinasofia