Articoli in evidenza:

mercoledì, settembre 24, 2014

Maria Pia di Savoia compie 80 anni

La Principessa Maria Pia di Savoia festeggia il suo 80° compleanno

24 settembre 2014

Maria Pia di Savoia è nata a Napoli, il 24 settembre 1934, è la figlia maggiore di Re Umberto II e di Maria José.

Grazie al primo matrimonio assunse il titolo di "Principessa di Jugoslavia", e "Principessa di Parma" per le sue seconde nozze.

Ha sposato a Cascais (Portogallo), il 12 febbraio 1955, Alessandro Karađorđević, principe di Jugoslavia da cui ha avuto 4 figli: Dimitri, Michele, Sergio, Elena.

La coppia si è separata nel 1967.
Maria Pia si è risposata a Manalapan, in Florida, il 15 maggio 2003 con il principe Michele di Borbone-Parma.

Pochi giorni fa la Principessa Maria Pia si era recata nelle Marche per presentare il suo libro, "La mia vita, i miei ricordi", un excursus storico, affettivo, emotivo attraverso le gesta della famiglia Savoia che è stata di basilare importanza per la nascita dello Stato italiano.

"L'Italia è talmente bella che non si finisce mai di conoscerla e amarla". Con queste parole, la principessa Maria Pia di Savoia si era espressa dopo aver visitato nei giorni scorsi le Marche.

martedì, settembre 23, 2014

Felipe e Letizia a New York

Il Re Felipe e la Regina Letizia di Spagna a New York

22 - 24 settembre 2014

Sua Maestà il Re Filippo e la Regina Letizia di Spagna hanno iniziato un viaggio ufficiale di tre giorni a New York, dove l'impegno principale è quello di partecipare all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, dove il Re ha il suo primo discorso a livello internazionale.

Felipe ha iniziato la sua attività con un evento accademico presso l'Institute of International Education (IEE). La IIE gestisce il programma Fulbright per il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. che finanzia borse di studio per lo studio, la ricerca, l’insegnamento favorendo il processo di pace attraverso lo scambio di idee e di cultura tra gli Stati Uniti e le altre nazioni nel mondo.


All'Institute of International Education Felipe ha detto :"La Spagna e gli Stati Uniti condividono gli stessi valori fondamentali della democrazia e libertà".
In un discorso interamente in inglese, Felipe ha invitato gli studenti e professori a non dimenticare la grave crisi economica che ha colpito l'Europa e la Spagna negli ultimi anni che "ha ostacolato il normale sviluppo personale e professionale di molte persone, soprattutto dei nostri giovani."
Ha poi aggiunto : "capisco molto bene la delusione e la frustrazione dei giovani disoccupati del mio paese, al quale ha inviato un messaggio di speranza per il futuro."

Re Felipe VI a New York partecipa al vertice sul clima 2014 e all'apertura del dibattito generale della 69° Sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tenutesi rispettivamente il 23 e 24 settembre.

Inoltre Sua Maestà il re Filippo di Spagna ha visitato l'Istituto di Istruzione a New York, mentre la Regina Letizia ha visitato la scuola elementare spagnola "Two Bridges" di Harlem .

Il Re di Spagna e il Re di Giordania, che ambedue si sono recati a New York per l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, hanno avuto occasione di incontrarsi personalmente presso il Palace Hotel.
Le famiglie reali di Spagna e di Giordania sono amici da molti anni. Il re Hussein e il re Juan Carlos erano molto legati, come lo sono anche la regina Sofia e la regina Noor.

Re Abdullah II e la Regina Rania di Giordania hanno partecipato alla cerimonia della "Clinton Global Initiative" .
Anche il Principe Alberto e la principessa Charlene di Monaco  erano presenti all'evento della Fondazione Clinton.

LINK
casareal.es


lunedì, settembre 22, 2014

Abdullah e Rania a New York

Re Abdullah II e la Regina Rania di Giordania alla cerimonia della "Clinton Global Initiative"

settembre 2014

Sua Maestà il Re Abdullah II e la Regina Rania di Giordania si sono recati a New York (USA) per partecipare alla cerimonia della "Clinton Global Initiative", l'annuale conferenza di 4 giorni organizzata dall'ex presidente Bill Clinton.

Ad una tavola rotonda moderata da Clinton, Sua Maestà il Re e il Presidente del Cile hanno affrontato una serie di questioni regionali e internazionali e altri relativi all'istruzione, le donne e al lavoro.

Anche il Principe Alberto e la principessa Charlene di Monaco erano presenti all'evento della Fondazione Clinton.

La Clinton Global Initiative, iniziata nel 2005, funge da piattaforma dove i leader mondiali cercano di ideare e realizzare le soluzioni innovative per le sfide internazionali più urgenti.




LINK
http://petra.gov.jo/