Articoli in evidenza:

sabato, settembre 20, 2014

XX settembre 1870

La presa di Roma, nota come breccia di porta Pia, fu l'episodio del Risorgimento che sancì l'annessione di Roma al Regno d'Italia, e nasceva l'Italia Unita, Laica e liberale

W il Regno d'Italia!

20 settembre 1870

Visto che il regime repubblicano oscura tutto ciò che ha fatto la Monarchia Italiana per il ben del nostro Paese, è d'obbligo ricordare questa storica data, che permise la nascita dell'Italia Unita, laica e liberale, voluta da Vittorio Emanuele e Cavour.


Le truppe del Regno d'Italia entrano in Roma attraverso la Breccia di Porta Pia, sancendo così l'unificazione del paese.
La presa di Roma comportò l'annessione di Roma al Regno d'Italia, e decretò la fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi.

L'anno successivo la capitale d'Italia fu trasferita da Firenze a Roma (legge 3 febbraio 1871, n. 33).
Il desiderio di porre Roma, città eterna, a capitale del Regno d’Italia, era già stato esplicitato in forma determinata da Cavour, in uno storico discorso al Parlamento italiano dell’ 11 ottobre 1860, a Torino.

"La nostra stella, o Signori, ve lo dichiaro apertamente, è di fare che la città eterna, sulla quale 25 secoli hanno accumulato ogni genere di gloria, diventi la splendida capitale del Regno italico."



Principe Harry in Puglia

Il principe Harry, la principessa Beatrice e Pippa, sorella di Kate, hanno partecipato al matrimonio di un amico a Monopoli

18 settembre 2014

Il principe Harry, figlio di Diana e Carlo d'Inghilterra, e nipote della regina Elisabetta II, è l'ospite speciale delle nozze british di Monopoli, insieme alla principessa Beatrice e alla Pippa Middleton.
Era presente anche la fidanzata di Harry Cressida Bonas.

La cittadina pugliese ha vissuto emozioni reali per il matrimonio di Charlie Gilkes e Anneke von Trotha Taylor, amici dei reali.
La sposa si occupa delle relazioni pubbliche, mentre lo sposo è proprietario di numerosi ristoranti e nightclub ed è grande amico di Harry e del fratello maggiore William, compagni di college al prestigioso Eton.

Il principe Harry e Pippa Middleton sono arrivati in Puglia, all'aeroporto di Bari nel primo pomeriggio con Easyjet, un volo di linea Low cost, da Londra Gatwick, per partecipare al matrimonio dell'amico Charlie Gilkes con Anneke von Trotha Taylor.

All'Aeroporto di Bari "Karol Wojtyla", Harry ha preferito defilarsi, uscendo in gran segreto da una uscita apposita per questioni di sicurezza, invece Pippa è uscita dalle porte automatiche della zona arrivi, rifugiandosi in uno dei minivan dai vetri oscurati.

La cerimonia si è svolta al castello Carlo V di Monopoli, mentre i festeggiamenti dovrebbero svolgersi a Torre Maizza, resort situato nei pressi di Savelletri, frazione marina di Fasano, immersa tra gli ulivi e a pochi passi dal mare.
Sabato ci sarà poi un party nella masseria Torre Coccaro, sempre a Savelletri.

LINK
dailymail.co.uk

Principessa Mabel Zambia

La Principessa Mabel in Zambia

settembre 2014

La Principessa Mabel di Orange-Nassau, cognata di re Guglielmo Alessandro e della regina Maxima dei Paesi Bassi, è andata in Zambia con l'arcivescovo Desmond Tutu - Premio Nobel per la pace - per conoscere e combattere la pratica dannosa del matrimonio infantile.
Zambia ha il più alto tasso di matrimoni infantili nel mondo, il 42% delle ragazze si sposano primo di compiere18 anni.



La Principessa Mabel, presidente di "Girls Not Brides: The Global Partnership to End Child Marriage", ha detto :
"Il numero di spose bambine è sconcertante: ogni anno 15 milioni di bambine si sposano ancora bambine. Durante questo viaggio mi sono ricordato delle singole storie dietro questi numeri: le ragazze che abbandonano la scuola per sposarsi, che subiscono violenza dai loro mariti, che partoriscono quando sono ancora bambine e che non hanno le possibilità si avere un futuro prospero".

L'arcivescovo Desmond Tutu ha commentato: "Come nonno, mi duole sentire le storie di ragazze che si sposano da bambine. La sofferenza di queste figlie di Dio mi porta ad un profondo dolore, ma lo spirito delle ragazze con cui parlo è indomabile, ma sono contento per i passi che il governo dello Zambia stava prendendo per porre fine a questa pratica".

Il matrimonio precoce causa l'analfabetismo (le ragazze sposate quasi sempre abbandonano la scuola), la mortalità materna (le ragazze sotto i 18 anni hanno un alta probabilità di morire durante la gravidanza), la violenza (le ragazze sposate sono altamente vulnerabili), e le ragazze sposate hanno più probabilità di essere infettate con l'HIV rispetto alle ragazze non sposate della stessa età.