Articoli in evidenza:

lunedì, settembre 01, 2014

Re di Bahrein aiuta i cristiani

Il Re di Bahrein vuole aiutare duecento famiglie cristiane di Mosul

Sua Maestà il re Hamad bin isa al Khalifa del Bahrein per dimostrare la sua generosità nei confronti dei cristiani, ha dichiarato di essere disposto ad aiutare 200 famiglie cristiane di Mosul.

La notizia è giunta dal vicario apostolico dell’Arabia Settentrionale, il comboniano Camillo Ballin, durante una intervista rilasciata a Radio Vaticana.

Il sovrano Hamad bin isa al Khalifa non è nuovo a iniziative di apertura nei confronti dei cristiani del Golfo Persico, e il Bahrein si è distinto negli ultimi anni per diversi segnali di apertura incoraggianti nei confronti dei cristiani, che pur rimanendo a tutti gli effetti stranieri sono ormai circa il 10% della popolazione.

Il più significativo è stato il dono alla Chiesa cattolica di un terreno da 9mila metri quadri sul quale verrà costruita una grande chiesa che sarà intitolata a Nostra Signora d’Arabia.
Hamad bin isa al Khalifa ne ha parlato personalmente a papa Francesco il 19 maggio scorso, quando è stato ricevuto in Vaticano.

Inoltre per la Chiesa il Golfo Persico è divenuto negli ultimi anni una frontiera importante, l’Arabia Saudita e i Paesi del Golfo sono divenuti meta di immigrazione per centinaia di migliaia di filippini, indiani, thailandesi o anche cittadini di altri Paesi della regione, richiamati dalla domanda di manodopera.

LINK
Il re del Bahrain: Voglio aiutare duecento famiglie cristiane di Mosul Bahrein, il re disposto ad accogliere 200 famiglie cristiane di Mosul

domenica, agosto 31, 2014

Alberto II con Cristiano Ronaldo

SAS Alberto II di Monaco incontra Cristiano Ronaldo, Pallone d'Oro 2013-2014

29 agosto 2014

Durante il sorteggio della fase a gironi della Champions League di calcio, che si è svolta presso il Grimaldi Forum di Monaco, SAS il Principe Alberto II ha ricevuto il famoso giocatore portoghese, Cristiano Ronaldo, che ha ricevuto il Pallone d’Oro come miglior giocatore UEFA della stagione 2013-2014.

Per Ronaldo si tratta del secondo riconoscimento consecutivo, che aveva già ricevuto il trofeo lo scorso anno.







200 anni del Regno dei Paesi Bassi

Cerimonia del Bicentenario del Regno dei Paesi Bassi nella città di Maastricht

30 agosto 2014

Nella città olandese di Maastricht si è svolto un evento che segna il 200° anniversario del Regno dei Paesi Bassi alla quale hanno partecipato a fianco del Re Guglielmo Alessandro e della regina Maxima dei Paesi Bassi, il Re Filippo e la regina Matilde del Belgio, il Granduca Enrico e la Granduchessa Maria Teresa del Lussemburgo, così come il presidente tedesco Joachim Gauck e la sua compagna Daniela Schadt.


L'evento fa parte di una serie di celebrazioni olandesi che segnano il duecento anni del Regno dei Paesi Bassi, che ha già iniziato l'anno scorso e durerà fino al prossimo anno.

Prima dello spettacolo che dava il via alle celebrazioni, gli illustri ospiti sono andati al municipio per un breve discorso da parte del sindaco di Maastricht e per la firma del libro degli ospiti.

Dopo una breve visita al Preuvenemint, il festival gastronomico annuale di Maastricht, i visitatori reali e presidenziali si sono recati al Gouvernement aan de Maas (uffici del governo provinciale), dove sono stati accolti da una delegazione di cittadini.

La visita da parte dei capi di Stato si è conclusa con una cena organizzata dal governo provinciale.

LINK
Koning en Koningin bij viering 200 jaar Koninkrijk in Maastricht