Articoli in evidenza:

martedì, agosto 26, 2014

Noor di Giordania compie 63 anni

La Regina Noor di Giordania ha festeggiato il suo 63 compleanno

23 agosto 2014

La Regina Noor Al Hussein è stata l'ultima moglie del defunto Re Hussein di Giordania.

Nata Elisabeth Najeeb Halaby a Washington DC il 23 agosto 1951, è figlia di Najeeb Halaby, produttore esecutivo della Pan Am e della sua prima moglie Doris Carlquist.

Nel 1974 si è laureata presso la Princeton University in Architettura e Urbanistica. Furono proprio i suoi studi a fornirle l'occasione di conoscere Re Hussein.
La coppia si è sposata il 15 giugno 1978 ad Amman. Dopo la sua conversione all'Islam prima del matrimonio, cambiò il nome da Lisa a Noor, che in Lingua Araba significa "Luce".

Noor fu Regina di Giordania dal giorno delle sue nozze fino alla morte del consorte avvenuta il 7 febbraio 1999.


Harald vince l'argento nel campionato di vela

Re Harald di Norvegia vince l'argento nel campionato di vela

25 agosto 2014

Sua Maestà il Re Harald di Norvegia continua ad essere un può ancora navigare come il migliore. Che si è rivelato Domenica l'ultimo giorno del campionato norvegese in classe Express.

Nell'ultima gara di vela Sua Maestà il Re Harald di Norvegia ha concluso la sua barca Fram XVII in testa e nella classifica finale generale e passato dal 17° al 2° posto, vincendo così l'argento.


Re Harald era esultante al traguardo, ha detto l'agenzia di stampa NTB.
Insieme al suo equipaggio Kjell Arne Myrann, Kjell Inge Heiberg e Hans Jørgen Bauck jr., il sovrano Egli ha approfittato delle condizioni meteorologiche nel fiordo Bunne.

"Tanto di cappello al re per l'uso ottimale del vento" , ha detto il portavoce della federazione vela Norvegese.

Re Harald è un velista appassionato ed esperto. Ha partecipato a 3 Olimpiadi, Tokyo (1964), Messico (1968) e Monaco di Baviera (1972). Nel 2005 ha vinto il Campionato Europeo in Svezia.

LINK
http://www.altaposten.no/lokalt/NTB/NTB_innenriks/article10051603.ece


Omaggio al Re di Romania

I candidati alla presidenza romena all'unanimità hanno reso omaggio al Re Michele I di Romania.

23 Agosto 2014

Il motivo di questo tributo è il 70° anniversario del "colpo di stato" che Re Mihai fece il 23 agosto 1944.
Il Re si unì ai politici filo-alleati per attuare un colpo di stato contro il maresciallo Ion Antonescu, che fu arrestato, per spingere la Romania nel campo degli Alleati. La Romania dichiarò guerra alla Germania nazista con la quale finora collaborava,

"Un atto importante e decisivo di un giovane uomo di 23 anni," ha detto il primo ministro Ponta. "E' stato il nostro contributo per l'accorciamento di una guerra devastante che costano decine di milioni di vite!"

Michele nel 1940, all'età di 19 anni, succese al padre Carol.
Quando la Germania cominciò a perdere la guerra e l'Unione Sovietica era sul punto di invadere la Romania, il Re Michele e alcuni alleati organizzarono un colpo di stato per salvare il paese. Il colpo fu audace perché la Romania non poteva aspettarsi gli alleati venissero in suo aiuto e l'Unione Sovietica non era felice della svolta. Stalin voleva subito la Romania, i russi invasero il paese e impos un regime comunista e nel 1947 Mihai fu espulso dal paese.

Durante il regime comunista il re rimase all'ombra, fino alla caduta del comunismo nel 1989.
"Il Re è un eroe", ha detto il candidato liberale Klaus Johanis al giornale Adevarul .

A sua volta il Premier Victor Ponta, che nel mese di novembre parteciperà alle elezioni presidenziali a nome dei socialdemocratici, ha elogiato sulla sua pagina Facebook il "coraggio e la determinazione" del re di Romania.




Il Presidente del Senato e candidato alle presidenziali Călin Popescu Tariceanu vede le azioni del re "come una pietra miliare nella nostra storia."
Mihai ha combattuto per la libertà e la democrazia, all'opposto del comunismo e "oggi è una bussola morale ed una personalità unificante del popolo rumeno."

LINK
Tariceanu: 70 years ago, King Mihai managed to prevent Romania's turning into a warzone
Iohannis' message for August 23: King Mihai is truly a hero