Articoli in evidenza:

martedì, giugno 24, 2014

Re di Giordania a Berlino

Re Abdullah II di Giordania incontra Angela Merkel

24 giugno 2014

Sua Maestà il Re Abdullah II di Giordania è in visita ufficiale  a Berlino, Germania, dove ha avuto colloqui con la Cancelliera tedesca Angela Merkel, parlando sulla Siria e Iraq, ma anche sulle relazioni bilaterali tra i due Paesi.

Sua Maestà ha ribadito la posizione della Giordania a sostegno di raggiungere una soluzione politica globale alla crisi siriana per porre fine alle sofferenze del popolo siriano e preservare l'unità e l'integrità del territorio e la gente della Siria.

Sua Maestà ha sottolineato che la soluzione della crisi in Iraq passa attraverso un processo politico onnicomprensivo che coinvolge tutte le componenti del irachena persone, senza eccezione.

Anche Angela Merkel sostiene la formazione in tempi rapidi di un governo di unità in Iraq, dove solo il dialogo politico tra tutte le religioni ed i gruppi può garantire stabilità.
Durante l'incontro con Re Abdullah di Giordania, la cancelliera tedesca ha detto che un governo di unità serve anche a fermare i fondamentalisti e gli estremisti.

VIDEO

Emiro del Qatar a Parigi

L'emiro del Qatar è andato in Francia

23 giugno 2014

L'emiro del Qatar, Tamim Bin Hamad Al-Thani, è stato ricevuto all'Eliseo dal presidente della repubblica francese François Hollande.

Nella prima visita in Francia del nuovo emiro del Qatar, Tamim Bin Hamad Al-Thani, sono stati firmati diversi contratti e accordi

I gruppi francesi Alstom e Vinci  (attraverso la sua controllata Qdvc) hanno vinto un contratto da quasi 2 mld in Qatar. Il contratto, firmato all'Eliseo, riguarda la costruzione di quattro reti di tram nella città di Lusail, in Qatar.La prima linea tramviaria sarà messa in funzione nel 2018, mentre le ultime tre nel 2020. La quota spettante ad Alstom ammonta a 750 milioni di euro.

Intanto continuano incessanti i negoziati tra la Francia ed il Qatar sulla vendita di 72 aerei da guerra di modello Rafale.

Parlando della crisi siriana e dell'Iraq , il capo di stato francese ha sottolineato che "la Francia sa contare sul Qatar come partner nel combattere contro i movimenti terroristici e trovare soluzioni politiche per risolvere i problemi della regione" .

LINK
Le Qatar conclut des contrats avec Vinci et Alstom

Festa Nazionale Lussemburgo

La Festa Nazionale del Lussemburgo

23 giugno 2014

La famiglia granducale ha partecipato alle celebrazioni della Festa Nazionale del Lussemburgo

Le Loro Altezze Reali il Granduca Enrico e la Granduchessa Maria Teresa, accompagnati dal Granduca ereditario Guglielmo e Stephanie, dal principe Felix, il principe Louis e il principe Sébastien, hanno partecipato alla celebrazioni della Festa Nazionale del Lussemburgo.

La Giornata Nazionale è incominciata alle 10.00 con la cerimonia ufficiale al Grand Theatre di Lussemburgo.


Alle ore 11 stati sparati 21 colpi di cannoni dalla Plateau du Rham, intervallati da 10 secondi.
Verso le ore 12 è incominciata la parata militare in avenue de la Liberté.
Il granduca come il granduca ereditario in uniforme, e la granduchessa così come la granduchessa ereditaria, hanno seguito la parata militare che tradizionalmente comprende anche rappresentanti della polizia, nonché servizi di sicurezza e di emergenza.

Il culmine delle celebrazioni è stato il Te Deum alle 16.30 nella cattedrale, dove il quartetto granducale è stato raggiunto dal principe Félix, dal principe Louis e dal principe Sébastien. 

Come l'anno scorso, il Te Deum è stata concelebrato dall'arcivescovo del Lussemburgo, Jean-Claude Hollerich, dal rabbino capo di Lussemburgo, dall'imam della comunità musulmana, e dal cappellano anglicano.
Il culmine della Santa Messa di ringraziamento è stato il "Domine salvum fac magnum ducem nostrum" cioè "Oh, Signore, salva il nostro grande sovrano".

Per chiudere le celebrazioni della giornata nazionale si è svolto un ricevimento nel Palazzo Granducale in presenza della Famiglia reale e di membri della Camera dei Deputati,  del governo e del Consiglio di Stato, nonché di alti rappresentanti della magistratura e dalla Amministrazione.

LINK
Jour de Fête Nationale au Grand-Duché de Luxembourg