Articoli in evidenza:

lunedì, maggio 19, 2014

Principe Harry in Italia

Il principe Harry a Cassino 70 anni dopo la battaglia e quindi a Roma

18 - 19 maggio 2014

Dopo essere stato in Estonia, Sua Altezza Reale il principe Harry si è recato a Montecassino (Italia) per partecipare alla commemorazione dei 70 anni della sanguinosa battaglia nella seconda guerra mondiale.
Si tratta della seconda volta che il principe visita l'Italia, dopo esserci stato privatamente da bambino.


Il secondogenito di Carlo e Diana, vestito in alta uniforme dell’Esercito britannico bianca, è arrivato al cimitero polacco accompagnato dal primo ministro polacco, Donald Tusk, e ha presenziato alla messa celebrata dall’arcivescovo di Varsavia, monsignor Kazimierz Nycz.
Dopo aver deposto una corona di fiori al Sacrario militare polacco, per commemorare gli oltre mille soldati polacchi che persero la vita nella battaglia, il principe ha visitato l'Abbazia di Montecassino, bombardata e distrutta dagli Alleati e successivamente ricostruita.

Durante il colloquio del principe con i reduci di guerra italiani, il principe Harry ha ricevuto dal sottosegretario alla Difesa una maglia della Nazionale di calcio italiana, con la scritta "Harry" e il numero "70", a evocare i 70 anni della battaglia di Montecassino che si sono appena celebrati.

Il Principe si è quindi spostato a Roma per visitare il Maxxi, per presentare il design del padiglione britannico per l'Expo 2015 di Milano.

Harry è stato accolto dall'ambasciatore britannico Christopher Prentice e dalla presidente della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri, che si è detta "onorata" di accogliere Sua Altezza Harry d'Inghilterra.

In questa occasione il principe si è detto "lietissimo" di essere al Maxxi a svelare il nome dell'architetto che realizzerà il padiglione dell'Expo (sig. Walfgang Buttress).
Le parole chiave dell'esposizione saranno "sostenibilità e sviluppo", temi che al principe Harry stanno molto "a cuore" in quanto ha dichiarato di sentire sulle sue spalle "io come molti di voi qui oggi - ha precisato - una grande responsabilità verso le generazioni future".

VIDEO

domenica, maggio 18, 2014

Maxima compie 43 anni

Sua Maestà la Regina Maxima dei Paesi Bassi festeggia il suo 43° compleanno.

17 maggio 2014 

Maxima è nata a Buenos Aires, il 17 maggio 1971, ed è la moglie di Guglielmo Alessandro, Re dei Paesi Bassi, salito al trono dopo la abdicazione di sua madre Beatrice.

La coppia ha tre figlie:
la principessa Caterina Amalia (nata il 7 dicembre 2003)
la principessa Alexia (nata il 26 giugno 2005)
la principessa Ariane (nata il 10 aprile 2007)

Tanti Auguri Maestà!


Principe Harry in Estonia

Il principe Harry in visita ufficiale in Estonia

16 maggio 2014

Sua Altezza il Principe Harry del Galles è stato 2 giorni in Estonia, e nonostante il carattere ufficiale della visita - in questa visita Harry rappresenta la Regina Elisabetta - il principe è  arrivato a Tallin con un volo low-cost EasyJet.

A Tallin il Principe Harry è stato accolto da una folla festante, ed ha deposto una corona di fiori al Monumento alla Guerra di Indipendenza, con una nota scritta firmata a mano che diceva:'In memoria di tutti coloro che hanno dato la loro vita per il loro paese'.

In seguito Harry ha partecipato ad un ricevimento al Parlamento, dove ha incontrato i ministri e parlamentari estoni, ed ex militari che partecipano ai giochi paralimpici tra reduci militari feriti in guerra " Invictus Games " .


Il giorno successivo il principe Harry ha incontrato il presidente Toomas Hendrik Ilves.
Il secondo giorno della sua visita in Estonia, il principe Harry ha assistito insieme al Presidente della Estonia, Toomas Hendrik Ilves,  ad una grande manovra della Difesa estone, legata alla Nato, alla quale partecipano 6 mila soldati provenienti da Paesi membri della NATO, tra cui 100 britannici.

Il principe ha partecipato anche ad una cerimonia di amicizia tra i reggimenti estoni e britannici al termine del quale ha premiato 4 soldati estoni per il loro servizio in Afghanistan.

Il principe Harry ha avuto anche la gioia di incontrare un vecchio amico estone. Il Capitano Tanel Tarlap, con il quale aveva condiviso una stanza quando nel 2007 - 2008 ambedue avevano svolto servizio in Afghanistan.

La visita in Estonia ha lo scopo di rendere omaggio ai veterani della Seconda guerra mondiale ed ai soldati estoni che hanno prestato servizio in Afghanistan.

LINK
princehenryofwales