Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 14, 2014

Il re di Giordania a Londra

Il Re Abdullah II di Giordania è andato a Londra

11 - 12 maggio 2014

Sua Maestà il re di Giordania si è recato a Londra per presiedere alla 9° parata della "Combined Cavalry Memorial", che commemora i soldati caduti durante la prima guerra mondiale e nei conflitti successivi.

La sfilata, che si tiene nel Regno Unito con la partecipazione di esponenti militari britannici, include esercitazioni militari, premi e decorazioni militari.

Il re di Giordania aveva fatto parte al  battaglione blindato "Light Dragoons",mentre seguiva il suo addestramento militare dopo la laurea presso la Royal Military Academy di Sandhurst.
I dragoni leggeri è considerato il battaglione più antico e più importante dell'esercito britannico.
L'evento comprendeva un banchetto in onore del Re, con la partecipazione di più di 200 ufficiali militari e ospiti.

Il giorno seguente il Re Abdullah II Ibn Al Hussein di Giordania ha tenuto una conferenza presso la British Royal College of Defence Studies.

Il Re Abdullah II ha detto che il Regno di Giordania è stato in grado di realizzare delle riforme ad ampio respiro come una scelta strategica che soddisfi le aspirazioni di tutti i giordani per un futuro migliore. Alla conferenza il re ha sottolineato che la Giordania cerca di diffondere una cultura di tolleranza, dialogo e reciproca convivenza per constatare l'estremismo ed il fanatismo.
Riguardo al processo di riforma della Giordania, il Re ha parlato sulle riforme che sono state raggiunte dalla Giordania, tra cui la modifica della Costituzione, formulando leggi che regolano le libertà e la vita politica in Giordania.

Sua Maestà ha ribadito la posizione della Giordania, che richiede una soluzione politica globale alla crisi in Siria. Il sovrano ha esortato la comunità internazionale ad assumersi le proprie responsabilità per prevenire la diffusione di tensioni e caos, per giungere alla pace ed alla stabilità.

LINK
King delivers lecture at British Royal College of Defence Studies


martedì, maggio 13, 2014

10° anniversario della Queen Mary 2

Il Duca di Edimburgo festeggia il 10° anniversario della Queen Mary 2

9 maggio 2014

Sua Altezza Reale il principe Filippo, Duca di Edimburgo,  ha celebrato il 10° anniversario della Queen Mary 2 a Southampton, in Inghilterra.

Durante la visita, il Duca ha svelato il quadro del transatlantico britannico "Queen Mary 2", che è la più grande nave passeggeri in ordine di grandezza mai realizzata.

Prima di partecipare ad un ricevimento ed al pranzo a bordo, Sua Altezza Reale ha visitato diverse aree del personale tecnico dietro le quinte e si è incontrato con equipaggio che svolgono diversi ruoli nella nave.

L'ultima volta che il principe Filippo era salito sulla QM2 era 10 anni fa, quando salì a bordo con la Regina per la cerimonia di battesimo della nave.

Per l'occasione la nave è arrivata al porto di Southampton insieme alle due navi gemelle la Queen Elizabeth e Queen Victoria, e per questo il porto è l'unico luogo al mondo ad aver ospitato le "Tre Regine" insieme.

VIDEO



Carlo Filippo di Svezia compie 35 anni

Il principe Carlo Filippo di Svezia festeggia il suo 35° compleanno

13 maggio 2014

Carlo Filippo, principe di Svezia, duca di Värmland, è nato a Stoccolma, il 13 maggio 1979, ed è il secondo figlio dell'attuale Re di Svezia Carlo XVI Gustavo e della Regina Silvia di Svezia.

Era l'erede al trono svedese al momento della nascita, ma venne spostato al secondo posto nella linea di successione nel 1980, dopo sua sorella Vittoria, quando il leader socialista Olof Palme abolì la legge salica in Svezia, che ha stabilito che l'erede al trono è il primo figlio del sovrano a prescindere se maschio o femmina.

La modifica di Palme fu retroattiva, sollevando non poche polemiche per aver tolto a Carlo Filippo i propri diritti già acquisiti.