Articoli in evidenza:

lunedì, maggio 12, 2014

In Romania il Giorno del Re

La Famiglia Reale di Romania celebra il Giorno del Re

10 maggio 2014

Quando in Romania c'era la Monarchia, il 10 maggio (il Giorno del Re) era la Giornata Nazionale della Romania.
Il 10 maggio è una data importante nella storia della Monarchia romena. Infatti il 10 maggio 1866, il principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen fu chiamato a regnare il paese e quel giorno entrò a Bucarest.


La Principessa Margherita, figlia maggiore di re Michele I di Romania, e suo consorte il Principe Radu, hanno deposto una corona di fiori bianchi presso la statua del Re Carol I (primo re di Romania) a Bucarest.
I due reali erano accompagnati dalla Principessa Maria e dal principe Nicola.

Il giorno precedente la principessa Margherita e il principe Radu si erano recati alla Biblioteca dell'Università Centrale Carol I per ascoltare una conferenza dal titolo "Carol I, una vita dedicata alla Romania", in occasione del centenario della inaugurazione del'ampliamento del palazzo della Università voluto dal re Carol I, che fu l'ultima apparizione pubblica prima della sua morte, avvenuta il 27 settembre 1914, nel Castello di Peles.

All'evento erano presenti il Ministro della Pubblica Istruzione e il Primato Metropolita della Romania, insieme ad altre alte personalità.

Nel pomeriggio, c'è stata la tradizionale festa nel giardino del Palazzo Elisabeta.

LINK
Flori la statuia Regelui Carol I, 10 mai 2014

domenica, maggio 11, 2014

Mette-Marit e Mary a Kristiansand

Mette-Marit di Norvegia e Mary di Danimarca commemorano la battaglia di Helgoland

9 maggio 2014

Sua Altezza Reale la Principessa Mary e Sua Altezza Reale la principessa Mette-Marit alla commemorazione del 150° anniversario della Battaglia di Heligoland.

La principessa Mary di Danimarca è andata a Kristiansand, in Norvegia, per celebrare, insieme alla principessa Mette-Marit, alle cerimonie legate al 150° anniversario della Battaglia di Heligoland.

In questa città le due principesse hanno partecipato a numerosi atti ufficiali: una Santa Messa nella Cattedrale di Kristiansand, una vista al Municipio dove c'è stato un rinfresco presso l'ufficio del sindaco, la visita alla città. La Principessa Mary ha anche deposto una corona di fiori per i 18 soldati della marina danese che riposano nel cimitero di quella città.

La battaglia navale fu combattuta il 9 Maggio 1864 al largo del Golfo di Helgoland (Germania), tra la Marina danese e le marine austriache e prussiane.
Al termine della battaglia la marina danese portò i feriti ed i morti della battaglia nella città di Kristiansand, suolo norvegese, dove ogni anno sono ricordati.

In seguito c'è stata anche una visita al consolato danese.

Kristiansand è la città natale della principessa Mette-Marit, dove è nata il 19 agosto 1973.

La Principessa Mette-Marit è la consorte del principe ereditario Haakon di Norvegia, e la Principessa Mary è la consorte del principe ereditario Federico di Danimarca.

VIDEO


Cerimonia dell'Ordine del Bagno

Il principe Carlo e la regina Elisabetta hanno partecipato alla cerimonia dell'Ordine del Bagno (Order of the Bath)

9 maggio 2014

Sua Maestà la Regina Elisabetta ha partecipato, insieme con il principe Carlo, alla cerimonia dell'Ordine del Bagno tenutasi a Westminster Abbey (Londra).

Questa cerimonia si svolge ogni quattro anni con il Gran Maestro sempre presente (dal 1974 il principe Carlo), invece il sovrano partecipa ogni 8 anni.

L'Ordini di Bath è stato fondato nel 1725 da Re Giorgio I.
L'Ordine è formato dal Sovrano (attualmente la Regina Elisabetta II), dal Gran Maestro (attualmente S.A.R. il Principe di Galles), e da tre Classi di cavalieri:
il Cavaliere di Gran Croce e Dama di Gran Croce, il Cavaliere Commendatore e Dama di Commenda e il Compagno Cavaliere.

L'Ordine del Bagno è il quarto Ordine cavalleresco britannico per antichità, dopo l'Ordine della Giarrettiera, l'Ordine del Cardo, e l'Ordine di San Patrizio.

VIDEO