Articoli in evidenza:

martedì, febbraio 18, 2014

Stéphanie del Lussemburgo compie 30 anni

La granduchessa ereditaria del Lussemburgo Stéphanie festeggia il suo 30° compleanno

18 febbraio 2014

La Principessa Stéphanie, Granduchessa Ereditaria di Lussemburgo è nata a Renaix (Belgio) il 18 febbraio 1984, ed è la moglie del Principe Guglielmo, Granduca Ereditario di Lussemburgo ed è destinata a diventare, come sua consorte, la Granduchessa di Lussemburgo quando suo marito succederà al trono.

Si è fidanzata con il Granduca Ereditario il 26 aprile 2012 e lo ha sposato, con una cerimonia civile, il 19 ottobre 2012, diventando Principessa di Lussemburgo, Granduchessa Ereditaria di Lussemburgo, Principessa Ereditaria di Nassau, Principessa di Borbone-Parma con il trattamento di altezza reale.

Quindi la principessa si è sposata col duca ereditario Guglielmo del Lussemburgo in una grande cerimonia religiosa nella Cattedrale di "Notre Dame" il 20 ottobre 2012.

Stéphanie parla francese, tedesco e inglese.
Ha conseguito una laurea con lode in Filologia presso l'Università Cattolica di Lovanio . La principessa ha proseguito i suoi studi universitari a Berlino, dove ha scritto una tesi in lingua tedesca sul tema dell'influenza del romanticismo tedesco sul romanticismo russo.

Oltre a suonare il pianoforte e il violino, la principessa ama lavorare con i giovani e volontari. E' stata membro del consiglio di amministrazione della Fondazione benefica del Granduca e la Granduchessa dal giugno 2012, che mira ad aiutare le persone che hanno speciali bisogni.
La Principessa Stéphanie è anche patrona degli Amici dell'Arte di Lussemburgo e del Museo di Storia.


Principe William alla BAFTA

Il duca di Cambridge alla Royal Opera House di Londra per la 67° edizione dei BAFTA Awards 

16 febbraio 2014

Il principe William, duca di Cambridge, accompagnato da Amanda Berry, Amministratore Delegato di Bafta, è arrivato alle British Academy Film Awards 2014 presso la Royal Opera House a Londra, per assegnare i premi.

Il principe William, pilota dell'esercito, papà di George, e futuro Re,  come ospite d'onore ha partecipato alla cerimonia di premiazione Bafta, gli Oscar inglesi,
Il Duca di Cambridge è presidente della British Academy of Film and Television Arts, quindi di diritto aveva un posto in prima fila alla cerimonia che si è tenuta alla London's Royal Opera House.


Nonostante la cerimonia fosse ricco di stelle di Hollywood, gli occhi erano tutti puntati su di lui.
Il Duca William, senza la moglie Kate, ha sfilato sul tappeto rosso, ha incontrato e chiacchierato con i sudditi/fan e ha, poi, premiato Hellen Mirren con una borsa di studio della Royal Opera House di Londra.

Hellen Mirren è l'attrice che nel film "The Queen" interpretava la regina Elisabetta, la nonna di William, il quale non ha perso l'occasione di scherzare con lei:
«Dovrei, probabilmente, chiamarla nonna», ha detto il principe.
«È stato un grande onore - ha commentato la Mirren - Non l'avevo mai incontrato prima e devo dire che è davvero molto dolce e molto affascinante». 

William nel fine settimana aveva aiutato insieme al fratello Harry le vittime delle inondazioni nel Berkshire.

LINK
A Royal Winner: Prince William attends BAFTA awards and gets a Tinie Tempah high five

lunedì, febbraio 17, 2014

Re Filippo del Belgio in Germania

Re Filippo e la regina Matilde del Belgio sono in Germania

17 febbraio 2014

Sua Maestà il Re Filippo e la regina Matilde del Belgio sono attualmente a Berlino per una visita ufficiale di un giorno in Germania, la quarta tappa di un tour europeo che ha iniziato l'anno scorso.


I Sovrani sono arrivati a Berlino accompagnati dal primo ministro Elio Di Rupo e dal ministro degli Esteri, Didier Reynders.

Il Re Filippo e la Regina Matilde, atterrati alle ore 11:00 presso l'aeroporto di Berlino-Tegel, sono subito andati al Castello Bellevue, residenza ufficiale del capo dello stato tedesco, dove sono stati accolti con gli onori militari dal presidente Joachim Gauck.

I Sovrani del Belgio hanno poi incontrato il cancelliere tedesco Angela Merkel ed hanno partecipato alla quarta conferenza tedesco-belga che riunisce parlamentari e studiosi dei due paesi sul tema del futuro dell'Unione europea.
La Germania è il principale partner economico del Belgio.

La coppia reale aveva iniziato le sue visite ufficiali all'estero nei Paesi Bassi, Lussemburgo, e quindi a Parigi.

Mercoledì sarà la volta dell'Italia, l'ultimo paese tra gli altri cinque membri fondatori della UE ad accogliere il Re Filippo e la Regina Matilde.

VIDEO

Philippe et Mathilde à Berlin