Articoli in evidenza:

mercoledì, febbraio 12, 2014

Principe Giacomo ambasciatore dei Paesi Bassi in Vaticano

Il principe Giacomo di Borbone-Parma Ambasciatore dei Paesi Bassi in Vaticano

8 febbraio 2014

Il Principe Jaime di Borbone-Parma, Conte di Bardi, è stato nominato Ambasciatore dei Paesi Bassi presso la Santa Sede in Vaticano.

Nato il 13 ottobre 1972 a Nijmegen in Olanda, il principe Giacomo è figlio di Carlo Ugo, duca de Parma e Piacenza (scomparso nell’agosto del 2010) e della principessa Irene dei Paesi Bassi, ha 41 anni, ha lavorato per diversi anni presso il Ministero per gli Affari Esteri dei Paesi Bassi.

Sua Altezza Reale il Principe Giacomo di Borbone Parma ha sposato Viktória Cservenyák che si è svolto nella chiesa dell'Assunzione a Apeldoorn (Paesi Bassi).
La coppia è in attesa del loro primo figlio.

LINK
vorsten

Re di Spagna a Lisbona

Re Juan Carlos e la regina Sofia a Lisbona per il IX Vertice COTEC Europa

11 febbraio 2014

Sua Maestà il Re di Spagna, Juan Carlos I, il presidente della repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, il presidente della repubblica Portoghese, Aníbal Cavaco Silva, hanno presieduto, alla sessione conclusiva del IX Simposio Cotec Europa, appuntamento annuale tra le organizzazioni Cotec di Italia, Spagna e Portogallo, quest'anno dedicato al tema della "Re-Industrializzazione".

© Casa de S.M. el Rey / Borja Fotógrafos
Il re Juan Carlos ha ripreso la sua agenda internazionale per partecipare a Lisbona, assieme ai capi di Stato d'Italia e Portogallo, Giorgio Napolitano e Anival Cavaco Silva, alla IX riunione del Cotec Europa, la rete di fondazioni imprenditoriali dedicata alla promozione dell'innovazione tecnologica.
Questo è il primo viaggio del Re Juan Carlos fuori la Spagna, dopo le ultime due operazioni al femore, a settembre e a novembre, che lo hanno appartato dagli atti ufficiali.

Juan Carlos e Napolitano hanno partecipato a Cascais - località vicina a Estoril, dove il Re Umberto II ha trascorso l'esilio - a una cena offerta da Cavaco Silva, insieme ai rappresentanti della Commissione Europea e ministri dei tre paesi che appoggiano le fondazioni Cotec.

Il tema della dell'incontro di Cotec Europa è la "reindustrializzazione" come fattore di crescita economica e creazione di impiego qualificato, al quale hanno partecipato membri delle tre fondazioni Cotec - Italia, Spagna e Portogallo - imprenditori dei tre Paesi.

Durante la cerimonia di chiusura Sua Maestà il Re Juan Carlos ha detto in portoghese : "Continuiamo una tradizione che ci permette ogni anno di controllare le attività innovative, per un maggior progresso della nostra società."
Don Juan Carlos ha continuato sottolineando che "Cotec Europa, ci aiuta a capire meglio la nostra realtà, mettendolo in una prospettiva più europea dell'innovazione e del progresso." 

Cotec è una fondazione la cui missione è quella di contribuire allo sviluppo della Spagna, promuovendo l'innovazione tecnologica nelle imprese e nella società, sensibilizzare l'opinione pubblica e le imprese prima che l'impatto del cambiamento tecnologico e di facilitare il trasferimento informazioni, conoscenze e tecnologie dai campi della ricerca e dell'industria universitaria.
Questa iniziativa, lanciata da Sua Maestà il Re, che detiene la presidenza d'onore, è stata fondata nel 1990, diventando una fondazione nel 1992. L'Italia ha aderito il 11 Luglio 2002.

LINK
CasaReal

martedì, febbraio 11, 2014

Henrik di Danimarca in Indonesia

Il Principe Henrik di Danimarca in Indonesia

Dal 30 gennaio al 6 febbraio il Principe Henrik di Danimarca ha visitato l'Indonesia nella sua qualità di Presidente della sezione danese della WWF.

Il principe Henrik, consorte della Regina Margherita di Danimarca, in questo viaggio era accompagnato dal Segretario Generale del WWF danese Seeberg .


Sua Altezza Reale il Principe Henrick ha detto : "Sono ancora una volta molto felice di viaggiare per il WWF e posso constatare di persona quanto sia importante il suo lavoro ed è sempre bello stare con gli altri, con la motivazione di sostenere la natura."

Durante il Tour il principe ha visitato diversi progetti della WWF, tra cui "Turtle Conservation and Education Center", sull'isola di Bali, che si occupa di proteggere le tartarughe marine. Il centro funziona anche per educare la gente nel proteggere gli animali.

Il Principe ha visitato anche l'isola di Komodo, che fa parte del Parco Nazionale di Komodo.
Il Parco Nazionale è stato istituito nel 1980 per proteggere il "Varanus komodoensis",  i più ​​grandi varani viventi del mondo.
Il Parco Nazionale protegge anche altre animali selvatiche, e la WWF lavora nel Parco per proteggere i varani e per garantire lo sfruttamento sostenibile di pesce.

LINK
H.K.H. Prinsgemalen besøger Indonesien