Articoli in evidenza:

domenica, gennaio 12, 2014

Principessa Mary in Birmania

La principessa Mary di Danimarca è in visita ufficiale di 3 giorni in Birmania

10 - 13 gennaio 2014

Sua Altezza Reale la principessa Mary di Danimarca è arrivata in Birmania per una visita ufficiale di 3 giorni come madrina del Comitato danese per i rifugiati e del Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA).

Nel suo primo giorno, la principessa ha visitato un centro giovanile sotto il controllo delle Nazioni Unite, quindi ha visitato un centro clinico internazionale che si occupa di contraccezione, prevenzione contro le malattie trasmissibili via sessualmente e cura l'infezione da HIV.

In serata, la principessa ha partecipato ad un ricevimento di beneficenza organizzato da alcune aziende danesi che operano in Birmania, e che si sono impegnate a fornire fondi per il Danish Refugee Council.

Il giorno successivo al Principessa Mary ha visitato l'antico tempio buddista di Yangon, la Pagoda Shwedagon, uno dei monumenti culturali e religiosi più famosi e importanti del Myanmar.
Una leggenda afferma che la pagoda Shwedagon abbia circa 2500 anni, che la rende la più antica pagoda del mondo.

Dopo aver visitato la Pagoda di Yangon, la principessa accompagnata dal Ministro dello sviluppo Rasmus Petersen e da una delegazione danese, a bordo di un aereo noleggiato, ha raggiunto una delle aree più povere del Myanmar, lo stato di Rakhine, che confina con il Bangladesh.
La Principessa Mary, come patrona della United Nations Population Fund (UNFPA), ha visitato il villaggio della città di Sittwe, dove ci sono gravi problemi tra diverse etnie della popolazione.
Qui Mary ha anche avuto l'opportunità di incontrare i volontari danesi che lavorano duramente in quella regione per aiutare i rifugiati.

VIDEO



venerdì, gennaio 10, 2014

Busto di Marmo della Regina Silvia

Busto di marmo della Regina Silvia, regalo per il suo 70° compleanno

9 Gennaio 2014

Per i 70 anni della regina Silvia, Re Carlo XVI Gustavo ha donato alla sua consorte un busto di marmo.


In occasione del settantesimo compleanno della regina - 23 dicembre 2013 - la Regina Silvia e il Re Carlo Gustavo hanno svelato un nuovo busto marmoreo realizzato da uno scultore italiano.

Il busto di marmo è stato posizionato nel Salone Victoria del Palazzo Reale, dove nello stesso salone c'è il busto del re Carlo Gustavo, a sua volta regalo al sovrano svedese da parte della Regina e dei rappresentanti della comunità d'affari svedese, per il compleanno del Re del 2006.

Entrambi i busti sono realizzati in marmo di Carrara, opera dello scultore italiano Giancarlo Buratti.

LINK
Marmorbyst av Drottningen på Kungliga slottet

giovedì, gennaio 09, 2014

Re del Bhutan in India

Il Re e la Regina del Bhutan sono in visita di 5 giorni ​​in India.

5 - 10 gennaio 2014

Sua Maestà il Re del Bhutan, Jigme Khesar Namgyel Wangchuck e sua moglie, la regina Jetsun Pema, sono arrivati ​​in India per una visita ufficiale di 5 giorni.

Il Re è stato invitato dal presidente indiano, e dopo circa due decenni il sovrano del Bhutan è stato il primo capo di stato straniero a soggiornare nella suite Dwarka, ristrutturata nella Rashtrapati Bhawan.

I Sovrani el Bhutan si sono recati in india accompagnati dal ministro degli affari esteri, dal ministro degli interni e quello degli affari economici, insieme ad una delegazione ad alto livello.

Durante la visita, il re del Bhutan ha incontrato il presidente dell'India Pranab Mukherjee, il Vice Presidente M Hamid Ansari e il primo ministro Manmohan Singh.
Secondo il Ministero degli Affari Esteri, la visita del Re del Bhutan in India contribuirà a rafforzare ulteriormente e ampliare gli stretti rapporti bilaterali tra i due paesi che sono unici e segnati da una profonda comprensione e fiducia reciproca.

Inoltre il re e la regina del Bhutan sono stati ricevuti da Sonia Gandhi.

Questa è la seconda visita in India di Re Wangchuck in 12 mesi.
Il 23 gennaio 2013 il Re e la Regina del Bhutan erano gli ospiti principali alle celebrazioni della 64° Festa della repubblica indiana.

LINK
HM King Khesar on official visit to India