Articoli in evidenza:

domenica, maggio 26, 2013

Principe Federico compie 45 anni

Il Principe ereditario di Danimarca Federico festeggia il 45° compleanno.

26 maggio 2013

Federico di Danimarca, Principe ereditario di Danimarca, Conte di Monpezat, è nato a Copenaghen, il 26 maggio 1968, è il figlio maggiore della regina Margherita II di Danimarca e del marito, il principe consorte Henrik.

 

Regina Sofia a Lisbona

Sua Maestà la Regina Sofia a Lisbona (Portogallo) per partecipare alla VII Conferenza sui bambini scomparsi e sfruttati.

24 maggio 2013

La regina di Spagna ha inaugurato al Palazzo Sao Bento, sede del parlamento di Lisbona, la VII Conferenza sui bambini scomparsi e sfruttati.

La Regina Sofia ha presieduto l'apertura di questo incontro, spingendo gli ospiti a riflettere sulla scomparsa dei bambini associati a reati di abuso e sfruttamento sessuale.


Sua Maestà la Regina nelle sue parole ha sottolineato che "la difesa dei bambini dovrebbe essere parte integrante dei principi e dei valori di ogni società e comunità umana... E' indispensabile proteggere i bambini, che ancora non hanno la forza o abbastanza maturazione per essere in grado di difendere se stessi e i propri diritti."
Sofia ha anche sottolineato che "oggi in tutto il mondo ci sono migliaia di bambini minacciati, e purtroppo sono considerati quasi normali fenomeni come la pedofilia e lo sfruttamento sessuale" .

Dopo l'apertura della conferenza, Maria Cavaco Silva, moglie del presidente della Repubblica portoghese, ha ospitato un pranzo in onore della Regina al Palazzo di Belém.
In questa occasione Sua Maestà la Regina ha anche parlato con il presidente della Repubblica portoghese, Aníbal Cavaco Silva.

LINK
casareal

sabato, maggio 25, 2013

Maurizio d'Assia, figlio di Mafalda di Savoia è morto

Addio al principe Maurizio d'Assia, figlio di Mafalda di Savoia

23 maggio 2013

Si è spento a Francoforte nella sua residenza, il principe Maurizio d'Assia, primogenito del principe Filippo d'Assia, Langravio d'Assia e della principessa Mafalda di Savoia.

Quando era ancora ragazzo seppe casualmente, ascoltando la radio, che la mamma era morta, vittima della crudeltà dei campi di concentramento.
Un ricordo tragico che lo accompagnò per tutta la vita.

Amava l'Italia e Roma dove trascorse lunghi soggiorni e curò la successione del Re Umberto II come esecutore testamentario.
Gestiva la Fondazione degli Assia che dispone di un notevolissimo patrimonio.

Nacque a Racconigi il 6 Agosto 1926, fu adottato dallo prozio Ludwig Granduca d’Assia e del Reno.
Il 25 ottobre 1980, con la morte del padre, diventa capostipite della dinastia di Assia.
Nel 1989 muore lo zio Wolfgang von Hessen, principe ereditario di Finlandia; non avendo quest'ultimo figli, Maurizio gli succede nei titoli della monarchia.