Articoli in evidenza:

martedì, maggio 14, 2013

Nato il nuovo principe di Tonga

E' nato il figlio del principe ereditario di Tonga

10 maggio 2013

Il piccolo principe è stato chiamato Taufa'ahau Manumataongo.

Sua Maestà il Re Tupou VI si è compiaciuto della nascita del nuovo principe Taufa'ahau Manumataongo, primo figlio delle Loro Altezze Reali, il principe ereditario Tupouto'a 'Ulukalala e la Principessa Sinaitakalai.



Secondo il comunicato stampa dell'Ufficio del Palazzo, il nuovo bambino è nato prima del previsto all'Ospedale di Auckland alle ore 01:02 di Venerdì 10 maggio 2013, e che la principessa Sinaitakala e il piccolo Principe Taufa'ahau Manumataongo "sono in buona salute".
Come primogenito il neo principe è al secondo posto in ordine di successione al trono di Tonga.

Il Principe ereditario Tupouto'a 'Ulukalala e la principessa Sinaitakala Fakafanua si erano sposati il ​​12 luglio 2012, e di recente hanno vissuto a Mont Albert, nel sobborgo di Auckland in attesa della nascita.

LINK
Tonga’s new born prince named Taufa’ahau Manumataongo

lunedì, maggio 13, 2013

I serbi vogliono la monarchia

Quasi il 40% dei serbi sono favorevoli alla monarchia


Secondo un sondaggio, il 39,7% dei cittadini serbi ritengono che il ritorno ad una monarchia parlamentare sarebbe una buona idea.
Sempre secondo questo sondaggio, il 32,2% dei cittadini sono fortemente contrari alla monarchia, mentre 27,4% non hanno espresso parere.

La Youth Radio Broadcasting B92 ha presentato i risultati del sondaggio sul ritorno alla monarchia e sulla reputazione del principe Alessandro Karađorđević.
Ad una conferenza stampa, il Direttore della Executive Intelligence, Miljan Premović, ha spiegato che il sondaggio è stato effettuato tra il 11 aprile e il 16 aprile, con un totale di 1.615 persone in 16 città della Serbia, escluso il Kosovo. Il sondaggio era stato effettuato in tutte le regioni, sia nelle aree urbane e rurali, e che copriva entrambi i sessi e cittadini di varia età.
Il campione riflette completamente la struttura socio-demografica della Serbia, e quindi il sondaggio è valido.

La persona che ci ha spinti a condurre il sondaggio è stato Simon Anholt, l'esperto più ascoltato sul branding di nazioni, che crede che la Serbia sia uno dei paesi con la più alta possibilità dove possa esserci un ritorno alla monarchia.
La questione assomiglia ad un possibile referendum: Volete in Serbia una monarchia parlamentare?

Le persone che maggiormente sostengono la monarchia sono gli uomini con un diploma di scuola superiore e disoccupati provenienti da aree urbane, mentre le persone molto istruite e pensionati, in primo luogo da Belgrado, sono contrari.
Belgrado è la città dove si trova la maggior parte dei nemici della monarchia, mentre le aree più favorevoli sono la Vojvodina e la Serbia centrale.

"Il principe Aleksandar Karađorđević è assolutamente riconoscibile nel pubblico. Il 94,2% dei cittadini ha sentito parlare di lui, ma 42,2% non hanno una chiara opinione su di lui.
"In genere i cittadini riconoscono il suo lavoro umanitario, mentre il 43,5% non lo apprezzano per la sua scarsa conoscenza della lingua serba", ha detto Premović.

Čedomir Antić, membro del Historian della Corona, ha detto al quotidiane Danas che "in Serbia questa è la prima volta in 23 anni di repubblica, durante i quali sono state approvate due Costituzioni, che la questione del ritorno alla monarchia è aperta".

"Certo, i risultati sarebbero meno favorevoli in una possibile campagna referendaria, in particolare se le autorità sono contrarie alla monarchia. Tuttavia, questo risultato non mostra la forza del movimento monarchia o il carisma del principe, ma dimostra che la Repubblica è in crisi", ha detto.

"Quasi 5 milioni di cittadini hanno votato per la presidenza nel 1990 e quasi la metà di questi hanno votato l'anno scorso. Questo è un segno che la gente vede il presidente come un re che vince, indipendentemente dal fatto che la maggioranza abbia vinto o meno.
Tutti coloro che vorrebbero stabilizzare la Serbia probabilmente vedono il bisogno di un uomo che simboleggia lo stato, e non escludono che possa essere un re, quindi tutta la nostra politica potrebbe essere ridotta ad una elezione e lotta parlamentare, al lavoro del primo ministro e alla opposizione
", ha spiegato Antić.

LINK
B92

Principe Carlo Filippo compie 34 anni

Oggi è il compleanno del principe Carlo Filippo di Svezia (34 anni).

13 maggio 2013

Carlo Filippo Edmund Bertil Bernadotte, principe di Svezia, duca di Värmland, è nato a Stoccolma, il 13 maggio 1979, ed è figlio dell'attuale Re di Svezia Carlo XVI Gustavo e della Regina Silvia di Svezia.



LINK
H.R.H. Prince Carl Philip