Articoli in evidenza:

venerdì, aprile 19, 2013

Caos e guerra per il Quirinale

Elezione del presidente della repubblica: caos dentro e fuori il Parlamento, guerra tra partiti e dentro il PD

L'occupazione dei partiti del Quirinale certifica il fallimento della repubblica che porta l'Italia nel fango!

Dopo le prime tre votazioni, anche alla 4° c’è stata una fumata nera.
Prodi non è riuscito a raggiungere il quorum, che nella quarta votazione si era abbassato a quota 504.
Dopo le forte tensioni legate all'accordo siglato con il PdL di sostenere Marini, Bersani ha proposto Prodi. Con questa mossa Bersani voleva cercare di sanare la divisione interna al partito, ma Prodi però si è fermato a 395 consensi, con ben 101 voti in meno rispetto alla soglia che era alla portata del PD.

L'elezione del nuovo presidente della repubblica sta spaccando il PD, le decisione avanzate dal vertice del partito sono sempre smentite dai fatti, Bersani ormai non tiene più sotto controllo il partito che è allo sbando, diviso in correnti.

Rosy Bindi si è dimessa da presidente assemblea PD, e Bersani ha deciso di lasciare la guida del partito : "Tra di noi uno su quattro ha tradito. Abbiamo prodotto una vicenda di gravità assoluta, sono saltati meccanismi di responsabilità e solidaretà, una giornata drammaticamente peggiore di quella di ieri”.

Per protestare contro la candidatura dell'ex premier del centrosinistra, Pdl e Lega non hanno partecipato al quarto scrutinio e alla riunione dei gruppi del Pdl, Berlusconi aveva detto :La candidatura di Marini è stata accantonata violando la parola data.

D'altronde Prodi è una scelta che divide il Paese, è stato il principale avversario di berlusconi, è l’uomo delle tasse e dei tanti misteri non ancora risolti della prima repubblica
Il M5S ha fatto un appello ai democratici : "Sostenete Rodotà e si apriranno praterie per il governo" 
Nella piazza di Montecitorio, assistiamo alla spettacolo indecoroso del circo della repubblica .... Fratelli d'italia affetta la mortadella. I fans di Rodotà cantano Bella Ciao. Casapound urla contro Prodi e Beppe Grillo. I berlusconiani gridano al Giuda per Bersani. Alessandra Mussolini indossa la maglietta (Il diavolo veste Prodi)

Da quello che sta succedendo si capisce bene che l’elezione del presidente della repubblica sono come quelle del congresso di un partito, in una repubblica il Quirinale è trattato come se fosse la sede di partito, dove i partiti sono le correnti di un unico partito, il partito della repubblica.

La repubblica sta dimostrando quello che è : una specie di dittatura, dove i partiti occupano tutte le istituzioni dimenticando gli interessi degli italiani.

Il Quirinale è sempre stato monopolio partitocratico e queste elezioni lo dimostrano.
La repubblica è un sistema oligarchico trasversale ben congegnato, chiuso alla democrazia, dove il profilo dell'inquilino del colle deve avere connotati che garantiscano il sistema oligarchico dei partiti.

L'elezioni del presidente della repubblica dà proprio il senso dello scollamento con il paese reale, e fornisce al paese l'immagine di una repubblica fragile, misera e impazzita.

Come si fa solo ad immaginare che il presidente della repubblica possa unire gli Italiani, quando si vede che la sua elezione impedisce la nascita del governo, blocca le istituzioni, divide il parlamento e spacca i partiti?

La Monarchia unisce
la repubblica divide

giovedì, aprile 18, 2013

Il futuro Re dei Paesi Bassi intervistato

Intervista con il futuro Re e Regina dei Paesi Bassi

17 aprile 2013

Il futuro Re e Regina dei Paesi Bassi sono stati intervistati da Mariëlle Tweebeeke della televisione pubblica  NOS​/Nieuwsuur e da Rick Nieman della tv privata RTL.

Il principe d'Orange e la principessa Maxima hanno rilasciato una sincera e rilassata intervista , mentre si preparano a salire al trono, come Re e Regina dei Paesi Bassi, alla fine del mese.
Il Principe ha parlato di un regno più informale, dicendo che non gli importa se la gente non lo chiamerà "Sua Maestà":
"Non sono ossessionato dal protocollo. Io sarò il re, ma anche un uomo." 
Ha continuato : "Voglio essere un re che accetta la Tradizione, che segue la linea di condotta dei miei predecessori, e rappresenta la consistenza e la stabilità della Nazione. Ma allo stesso tempo, voglio essere un Re del 21° secolo, una persona che ispira e rappresenta esattamente la società olandese."

Su un argomento più formale il principe ha spiegato la scelto di chiamarsi Re Guglielmo Alessandro, invece di re Guglielmo IV, perché non vuole essere solo "un numero".

Sua moglie Maxima era d'accordo. "La gente in strada mi chiamano Maxima, non è così importante che mi chiamino principessa o regina. La cosa importante è il titolo che rappresentiamo..."

All'interno della monarchia c'è già stato un sovrano con questo tipo di stile. La nonna del principe, la regina Giuliana, regnava con questo stile, mentre sua madre, la regina Beatrice , è stata più formale.

Per quanto riguarda avvisaglie di possibili modifiche dell'istituto monarchico di 200 anni, il principe è stato chiaro, dicendo che vuole essere "un re che nel 21° secolo può unire, rappresentare e incoraggiare la società.". "Tuttavia, l'idea di cambiare la monarchia olandese affinché sia completamente cerimoniale, come in Svezia, è stata discusso in parlamento".
Il principe è favorevole all'idea affermando: "Se il processo legislativo è democratico e costituzionale, io accetto tutto".
"Alcuni hanno previsto che potrebbero esserci alcune proteste ad Amsterdam il giorno del mio insediamento, ma ho già indicato che in una società in cui la libertà di parola è un valore questo lo si deve accettare".

La figlia maggiore della coppia SAR la Principessa Amalia, che diventerà principessa d'Orange quando suo padre sarà re, è stata oggetto di alcune domande.
C'è stato un momento divertente quando ha rivelato che, dopo aver sentito che il padre diventerà re, la bambina di 9 anni ha risposto "Per quanto tempo?"
I genitori hanno inoltre annunciato che la figlia non prenderà impegni ufficiali fino all'età di 18 anni di età.

L'intervista ha anche toccato una nota triste quando la coppia ha discusso sul principe Johan Friso.
Il fratello di Guglielmo Alessandro è in coma da quando è stato sepolto da una valanga nelle Alpi austriache lo scorso inverno.
Maxima è riuscita a trattenere le lacrime, quando Guglielmo Alessandro ha discusso sulle condizioni di suo fratello, che lo ha descritto come "una grande tragedia".
"Per più di un anno, abbiamo vissuto con questa terribile situazione in cui mia madre e [la moglie del principe Friso] Mabel hanno fatto tutto quanto umanamente era possibile per essere a fianco di mio fratello".

 VIDEO
 

Guglielmo e Stéphanie al Parlamento europeo

Il Granduca ereditario Guglielmo e sua moglie Stéphanie visitano il Parlamento europeo a Strasburgo

17 aprile 2013

Mentre il Granduca e la Granduchessa di Lussemburgo stanno finendo la loro visita di Stato in Austria , il principe ereditario e sua moglie, la contessa Stéphanie de Lannoy, hanno visitato la sede del Parlamento europeo a Strasburgo, dove sono stati accolti dal Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz che li aveva invitati.

In seguito la coppia reale ha visitato il palazzo ed ha incontrato alcuni funzionari del Parlamento europeo.
In occasione della loro visita la coppia ha firmato il libro degli ospiti.

La visita si è conclusa con un pranzo con i 6 membri lussemburghesi del Parlamento europeo (Georges Bach, Frank Engel, Robert Goebbels, Charles Goerens, Astrid Lulling e Claude Turmes).

LINK
monarchie.lu