Articoli in evidenza:

venerdì, aprile 12, 2013

Alberto di Monaco in Scozia

Il principe Alberto di Monaco e Charlene sono in Scozia

8 aprile 2013

La coppia reale monegasca si è recata alla cittadina di Ardnamurchan per aprire il nuovo cantiere della famosa distilleria Adelphi.

Il Principe Alberto di Monaco e sua moglie la Principessa Charlene hanno piantato un albero e dedicando una panchina in memoria di uno degli abitanti più carismatici di Ardnamurchan, Maggie MacKinnon, scomparso recentemente all'età di 92 anni, che aveva sempre lavorato alla distilleria.

Fondata nel 1826, la Distilleria Adelphi è la più famosa imbottigliatrice indipendente per il whisky di malto.



giovedì, aprile 11, 2013

Il presidente dei partiti

Il presidente dei partiti

E' un fatto conclamato: la nascita del nuovo governo dipende dall'intesa sul prossimo Presidente della repubblica.

Il destino ha voluto che le elezioni politiche quasi coincidessero con le elezioni del presidente della repubblica e questa coincidenza mette definitivamente in luce quanto il presidente della repubblica sia espressione dei partiti.

Non solo il Presidente della repubblica è votato dai partiti ma addirittura la sua elezione impedisce la nascita di un nuovo governo.
presidente dei partiti
Il presidente della repubblica è sempre di parte per il semplice motivo che è votato dai partiti, e quando si afferma che il presidente dello repubblica è di garanzia, per essere precisi si dovrebbe dire "garanzia della partitocrazia" ...

La votazione del presidente della repubblica è un evento pericoloso e devastante per i partiti perché rompe gli equilibri della politica, alla quale lui appartiene.
Più che una elezione è una lotta, dove i partiti vogliono far vincere il proprio candidato (come era successo per Napolitano, votato solo dalla sinistra)
Se poi un partito non ha i voti necessari per imporre il suo candidato, ecco che la scelta viene fatta dal compromesso tra partiti..

Quindi il presidente è sempre di parte: o perché votato dal partito che ha la maggioranza oppure perché votato dall'inciucio tra due o più partiti.

Si deve anche ricordare che il nuovo inquilino del Colle sarà votato dai parlamentari, i quali sono stati votati con la legge elettorale detto il "Porcellum", e che sono stati nominati direttamente dalle segreterie dei partiti, senza alcuna preferenza.

Quindi il presidente della repubblica sarà votato dai partiti, dai parlamentari nominati dalle segreteria dei partiti, sarà il risultato del compromesso della partitocrazia ....

Povera Italia....

mercoledì, aprile 10, 2013

Regina di Spagna in Mozambico

Sua Maestà la Regina Sofia di Spagna si è recata in Mozambico

8 -11 APRILE 2013

Sua Maestà la Regina Sofia di Spagna si è recata in Mozambico per vedere di persona i progetti dell'Agenzia Spagnola di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo (AECID) in quel paese africano.

La Regina Sofia, accompagnata dal Segretario di Stato per la Cooperazione Internazionale e l'America Latina, Jesús Gracia, è stata ricevuta all'aeroporto di Maputo dal Ministro del Mozambico per le Donne e l'azione sociale, Vita Yolanda.

Sofia in Mozambico
 Il velivolo dell'Aeronautica Militare spagnola dove ha viaggiato la Regina, ha trasportato due tonnellate di prodotti farmaceutici e alimentari per i bambini donati dalla Fondazione Regina Sofia e dalla società farmaceutica Normon, del valore di 44.000 €, destinati all'Ospedale El Carmelo Chokue e all'orfanotrofio Katembe.

La Spagna e il Mozambico hanno firmato nel 1980 un accordo sulla cooperazione scientifica e tecnica, che ha posto le basi per la cooperazione tra i due paesi, principalmente in materia di salute, istruzione e rafforzamento delle istituzioni governative e della società civile.

La Regina Sofia di solito ogni anno fa almeno un viaggio in uno dei Paesi prioritari della cooperazione spagnola.
Lo scorso ottobre, la destinazione era stata la Bolivia.

Sofia si è anche recata alla città di Manhiça dove AECID e l'Agenzia per la cooperazione allo sviluppo hanno finanziato la costruzione e la gestione delle risorse idriche, il palazzo municipale oltre a progetti di formazione e assistenza tecnica.
La sovrana spagnola ha visitato il Municipio, il Centro di Salute, il progetto più importante della cooperazione spagnola in Mozambico, e il Centro internazionale e la ricerca.

LINK
CasaReal