Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 16, 2012

Akihito si reca nel Regno Unito

L'imperatore Akihito e l'imperatrice Michiko del Giappone sono partiti per partecipare al Giubileo di Elisabetta II

16 maggio 2012

All'aeroporto Haneda, Akihito e Michiko sono partiti per recarsi in Inghilterra, dove parteciperanno al Giubileo di Diamante di Elisabetta II.

Il principe ereditario Naruhito, sua moglie Masako, il principe Akishino e la principessa Kiko, hanno accompagnato la coppia imperiale, augurandole buon viaggio.

Il 12 maggio 2012, Sua Maestà Imperiale Akihito, imperatore del Giappone, attraverso l'Agenzia della Casa Imperiale, aveva rilasciato una dichiarazione relativa alla partecipazione alle celebrazioni del Giubileo di Diamante di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.

E' con grande piacere che, insieme alla imperatrice, mi recherò nel Regno Unito per partecipare alla commemorazione del Diamond Jubilee della Regina Elisabetta II, a cui ha invitato i sovrani di vari paesi.

Vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine a Sua Maestà per l'invito.

L'incoronazione di Sua Maestà la Regina Elisabetta II si è tenuta subito dopo la seconda guerra mondiale, nel giugno 1953, l'anno dopo il trattato di pace.

A quel tempo, avendo 19 anni, avevo partecipato alla cerimonia in rappresentanza dell'imperatore Showa, e approfittando di questa opportunità, avevo visitato alcuni paesi in Europa e nel Nord America, un viaggio durante il quale avevo imparato e sperimentato molto.

Venendo da un paese devastato dalla guerra, ero addolorato nell'osservare gli stili di vita del popolo in quei paesi, che erano così in contrasto con la situazione del Giappone dove le persone erano ancora in situazione di indigenza.
Questo ha lasciato una profonda impressione nella mia mente.

Mi era stato detto che i sentimenti anti-giapponesi erano abbastanza forti nel Regno Unito in quei giorni, in effetti, la mia visita non era stata accettata da tutti. Tuttavia, grazie agli sforzi di molte persone, compreso il Primo Ministro Sir Winston Churchill, gli inglesi che erano amici del Giappone, e dei membri dell'ambasciata giapponese a Londra, io personalmente non avevo verificato questi sentimenti di contrasto. Per questo sono grato alle considerazioni del popolo inglese di allora.

Alla Coronazione, avevo incontrato Sua Maestà la Regina Elisabetta II, altri membri della famiglia reale britannica, e dei rappresentanti di molti paesi, e fu un periodo molto interessante e piacevole.

Quasi 60 anni più tardi, è per me un grande piacere essere in grado di trasmettere le mie congratulazioni a Sua Maestà, che sta compiendo i suoi doveri come regina in buona salute fino ad oggi.

Mi hanno detto che l'unico rappresentante straniero che partecipò alla Coronazione e che adesso sta per partecipare a questo evento commemorativo, sono io, è Sua Maestà Alberto II, il Re dei Belgi.
A quel tempo, Sua Maestà era una giovane di 18 anni che rappresentava il re Baldovino, e io avevo 19 anni.

Tra i partecipanti al ​​pranzo commemorativo, ci sono molte persone che io e l'imperatrice abbiamo incontrato negli anni successivi in Giappone o nei rispettivi paesi, e non vediamo l'ora di rincontrare queste persone.

LINK
Emperor's thoughts ahead of visit to the United Kingdom

lunedì, maggio 14, 2012

Re di Cambogia compie 59 anni

Compleanno del Re di Cambogia

14 maggio

Re Norodom Sihamoni di Cambogia è nato il 14 maggio 1953 a Phnom Penh.

Il 14 ottobre 2004, in seguito all'abdicazione di Norodom Sihanouk, Norodom Sihamoni è stato proclamato re di Cambogia all'unanimità dai 9 membri del Concilio reale del trono.

Il 29 ottobre dello stesso anno, dopo una trionfale processione fino al Palazzo reale, è stato incoronato ufficialmente a Phnom Penh.

Nozze d'oro Juan Carlos - Sofia

Le nozze d'oro di Juan Carlos e Sofia di Spagna

14 maggio 1962 - 2012

50 anni fa, la principessa Sofia di Grecia, figlia primogenita del re Paolo I e della regina Federica di Grecia, sposò il principe Juan Carlos (futuro RE di Spagna), figlio del conte e della contessa di Barcellona, ​​nipote del re Alfonso XIII e della regina Vittoria Eugenia.
Sofia è anche la sorella del Re Costantino di Grecia.

Il fidanzamento ufficiale fu annunciato il 13 settembre 1961 a Losanna, dove la regina Vittoria Eugenia accolse con gioia i due innamorati e i rispettivi genitori.

Le nozze si celebrarono ad Atene il 14 maggio 1962, dove già 4 giorni prima iniziarono i festeggiamenti in onore degli sposi.
L'evento raccolse tutto il Gotha, era dal matrimonio della principessa Elisabetta, futura regina d’Inghilterra, nel 1947, che non si vedeva un tale rassemblamento di re, regine e principi, che arrivò ad ospitare oltre 150 membri delle famiglie reali d'Europa.

VIDEO


Il 14 maggio si svolsero due cerimonie nuziali, prima il rito cattolico seguito da quello ortodosso.

La sera prima delle nozze si svolse al palazzo reale di Atene una grande festa da ballo a cui prendono parte tutti gli ospiti.
Ecco la foto dove si vede la regina Maria Josè e re Umberto II, dietro a loro, Anna di Borbone-Parma con il marito re Michele di Romania