Articoli in evidenza:

mercoledì, maggio 02, 2012

Akihito vuole essere cremato

L'Imperatore Akihito e l'imperatrice Michiko hanno espresso il loro desiderio di essere cremati in un funerale semplice,  dopo la loro morte,  "per minimizzare l'impatto sulla vita dei cittadini".

Questa decisione dell'imperatore rompe una tradizione di 350 anni.

In una conferenza stampa, Shingo Hakata, il capo dell'agenzia, ha ammesso che la richiesta era insolita, ma ha aggiunto che l'imperatore e l'imperatrice hanno "più volte espresso le loro opinioni sul tema".

Nei tempi antichi, gli imperatori del Giappone sono stati sepolti e la cremazione non è venuto in voga fino all'inizio dell'VIII secolo. Da allora la sepoltura per l'élite della società giapponese è stata la prassi accettata.

Nel 1989, l'imperatore Showa fu sepolto al Mausoleo Imperiale Musashino nel quartiere Hachioji di Tokyo.

Consapevole della situazione finanziaria della nazione - il debito nazionale del Giappone è pari al 229,77% del PIL nel 2011, il più alto del mondo - così come la necessità di raccogliere fondi per la ricostruzione di gran parte del nord-est del paese, devastata dal terremoto/tsunami dello scorso anno, la coppia imperiale desidera pesare il meno possibile alla nazione.

LINK
Gov't to study cremation of emperor, empress at their request

lunedì, aprile 30, 2012

Olanda, Festa della regina

Festa della Regina in Olanda

30 aprile 2012

Oggi la regina Beatrice e la sua famiglia si sono recati nella città di Rhenen e di Veenendaal per la celebrazione della Festa della regina.

Koninginnedag significa “il giorno della Regina“ e in tal giorno si celebra il compleanno della Regina Beatrice d’Olanda anche se in realtà il vero compleanno cade il 31 Gennaio.
L’attuale Regina però, in segno di rispetto di sua madre, ha scelto di mantenere la data della “festa della regina” al 30 Aprile perchè quel giorno si festeggiava il compleanno di sua madre Giuliana.
Inoltre, il 30 Aprile del 1980 Beatrice venne incoronata Regina.

Nonostante la tragedia che ha colpito la famiglia reale dei Paesi Bassi, con l'incidente del principe Friso, la grande manifestazione popolare è stata mantenuta.
Come annunciato dalla Corte, però la moglie del principe Friso, la principessa Mabel, non era presente

Alle 10 il bus reale è arrivato a Rhenen.
I bambini hanno cantato una canzone di benvenuto e quindi il sindaco Van Oostrum ha tenuto un breve discorso, affermando che la città di Rhenen è molto legata alla monarchia.

A Rhenen, i membri della famiglia reale hanno passeggiato nel centro della città, visitando il Municipio della Città e la chiesa gotica Cunerakerk, dedicata a santa Cunera.

Dopo Rhenen la famiglia reale si è spostata a Veenendaal, camminando lungo un percorso che tocca i sette punti che caratterizzano la città.

La regina Beatrice ha ringraziato le citta di Rhenen e di Veenendaal per la loro ospitalità memorabile, dicendo :
"E' spiacevole e triste che oggi la famiglia reale non sia completa. Ma tutti i buoni auspici e le parole che abbiamo ascoltato, celo fa dimenticare".
La regina ha anche detto che lei e la sua famiglia sono rimasti molto colpiti per il programma e l'organizzazione delle città.







LINKLIVE: Koninginnedag 2012

Re di Svezia compie 66 anni

Re Carlo Gustavo di Svezia festeggia il suo 66° compleanno

30 APRILE 2012

In occasione del suo 66° compleanno, si è svolta una cerimonia militare nel cortile del palazzo reale, dove il sovrano ha ricevuto mazzi di fiori da dei bambini.

Quindi Re Carlo Gustavo di Svezia si è affacciato dal balcone del Palazzo Reale di Stoccolma, per salutare le centinaia di persone che si erano radunate nel cortile del Palazzo Reale per celebrare il suo compleanno.

Il re era circondato dalla regina Silvia e dal figlio, il principe Carlo Filippo.
Anche se inizialmente non annunciato dalla Corte, si è aggiunta anche la Principessa ereditaria Vittoria e suo marito il principe Daniel insieme alla loro figlia, la principessa Estelle che così ha compiuto la sua prima uscita in un atto ufficiale.




La principessina Estelle sarà protagonista il 22 maggio, quando, nella Cappella del Palazzo Reale, sarà battezzata dall'arcivescovo di Uppsala Anders Wejryd.

Auguri Maestà!

LINK
aftonbladet