Articoli in evidenza:

martedì, aprile 17, 2012

La regina Beatrice e il presidente turco

La regina Beatrice dei Paesi Bassi ha ricevuto il presidente della Turchia

17 aprile 2012

La regina Beatrice ha ricevuto il presidente Gul della Turchia e sua moglie, Hayrünnisa Gül, al Palazzo Reale di Amsterdam, Paesi Bassi, in visita per 3 giorni nel paese.

La Principessa Maxima, il principe Willem-Alexander e la Regina Beatrix, con il presidente turco Abdullah Gul e la moglie Hayrunissa Gul, hanno visitato la mostra ''The chamber of Levantine trade'' al museo di Amsterdam, che illustra la storia dei primi scambi commerciali tra i Paesi Bassi e la Turchia.

Il presidente turco Abdullah Gül si è recato nei Paesi Bassi in occasione dei 400 anni di relazioni diplomatiche tra i due paesi

Dopo la cerimonia al palazzo, il presidente turco ha deposto una corona presso il monumento ai caduti sulla piazza nazionale.
Il primo ministro Mark Rutte e il sindaco di Amsterdam Eberhard van der Laan erano presenti.

Più tardi, il Presidente Gül si è incontrato con una delegazione di imprenditori olandesi.

La prima giornata di visita si è conclusa con un banchetto di Stato presso il palazzo reale.





LINK
Koningin ontvangt Turkse president

Emiro del Qatar a Roma

Emiro del Qatar è in visita di stato in Italia

16 aprile 2012


L'Emiro Sheikh Hamad bin Khalifa al-Thani del Qatar è stato accolto dal Primo Ministro italiano Mario Monti a Villa Pamphili, a Roma.

L'emiro Hamad bin Khalifa Al Thani incontrando il premier Mario Monti, ha detto : Il Fondo Sovrano qatariota sta cercando modi e forme per investire in Italia

Anche il premier Monti si è mostrato soddisfatto della visita: È stata una visita importante che ha corroborato l'amicizia tra i due Paesi. ed ha poi precisato: Sono molto lieto dell'incontro con sua altezza che è stato l'occasione per consolidare il rapporto strategico tra i nostri due Paesi.

Nell’incontro sono stati siglati numerosi accordi che estendono la cooperazione economica bilaterale, fra i quali quello sulla lotta alla criminalità e nel settore dei servizi aerei.
I due Paesi hanno poi siglato tra gli accordi non governativi un memorandum tra Unioncamere e la Camera di Commercio del Qatar e una intesa tra la Figc e la Federcalcio qatariota.

Monti ha ricordato che le relazioni bilaterali si sono intensificate soprattutto nel settore energetico: "Con il rigassificatore di Rovigo quando sarà a pieno regime sosterremo il 10% del fabbisogno annuo di gas".

Il premier ha spiegato che questa intesa è volta a fare dell'Italia un "hub energetico tra Unione Europea, Africa centrorientale e Asia".

Anche iIl Presidente della repubblica, Napolitano, ha ricevuto al Quirinale l'Emiro dello Stato del Qatar, Sceicco Hamad Bin Khalifa Al-Thani, in visita di Stato in Italia. Era presente il Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi di Sant'Agata'.

L'Emiro dello Stato del Qatar, Sceicco Hamad Bin Khalifa Al Thani, ha incontrato anche il sindaco di Roma Alemanno.
Dopo l'incontro in Campidoglio, il sindaco ha annunciato l'interesse dello sceicco di partecipare economicamente alla costruzione del secondo polo turistico.
Tra le ipotesi anche quella di "clonare" un museo civico romano negli Emirati Arabi
L'Emiro ha sottolineato la volontà di creare una scuola italiana in Qatar.

LINK
Emiro Qatar: investiremo in Italia

lunedì, aprile 16, 2012

Benedetto XVI compie 85 anni

Papa Benedetto XVI compie 85 anni

16 aprile 2012

Messaggi di auguri da tutto il mondo giungono a Papa Benedetto XVI che compie oggi 85 anni.

Ieri il Papa alla recita del Regina Caeli in Piazza San Pietro, aveva chiesto ai fedeli di pregare per lui, affinchè non gli manchi la ''forza'' per la sua missione.

Nel giorno dell'85° compleanno, Papa Benedetto XVI ha affermato : "Mi trovo di fronte all'ultimo tratto del percorso della mia vita e non so cosa mi aspetta. So, però, che la luce di Dio c'è, che Egli è risorto, che la sua luce è più forte di ogni oscurità, che la bontà di Dio è più forte di ogni male di questo mondo". 

Giovedì 19 aprile incomincia il 7° anniversario di pontificato.
Papa Benedetto XVI è il 265º papa della Chiesa cattolica, e in quanto tale, è sommo pontefice della Chiesa universale, sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice.