Articoli in evidenza:

mercoledì, aprile 04, 2012

Famiglia imperiale austriaca a Funchal

La famiglia imperiale austriaca a Funchal, Portogallo, in occasione del 90°anniversario della morte dell'Imperatore Carlo I d'Austria.

1 APRILE 2012

Per celebrare il 90° anniversario della morte dell'Imperatore Carlo I d'Austria, che morì sull'isola di Madeira il 1 aprile del 1922, alcuni membri della famiglia imperiale si sono recati a Funchal, dove sono stati accolti dalle autorità locali.


L'Imperatore Carlo d'Austria visse soli 5 mesi nell'isola di Madeira, ma ancor oggi c'è grande simpatia e rispetto nei suoi confronti da parte di tutti i locali, che sono orgogliosi della sua presenza anche dopo la morte.
Carlo d'Austria è sepolto nella Chiesa di Nostro Signore del Monte, la cui tomba è frequentata da pellegrini provenienti da tutto il mondo, soprattutto dopo la sua beatificazione nel 2004.

L'Arciduca Karl, il fratello l'arciduca Georg e l'arciduca Carl Christian di Asburgo-Lorena facevano parte a questo pellegrinaggio nell'isola di Madeira .

Alla cerimonia era presente anche il duca di Braganza, D. Duarte Pio, l'erede al trono del Regno del Portogallo.

La delegazione ufficiale era composta anche un gruppo di pellegrini che si sono recato a Funchal per rendere omaggio all'imperatore e al beato Carlo d'Austria, morto 90 anni fa (il 1° aprile 1922), e sepolto nella chiesa del Nostro Signore del Monte.

Il presidente del comune, Miguel Albuquerque, ha offerto al Capo della Casa Imperiale d'Asburgo, l'arciduca Carlo, la Medaglia dei 500 anni della città di Funchal.

Carlo I d'Austria fu imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e sovrano della Casa d'Asburgo-Lorena.
Regnò come imperatore Carlo I d'Austria, re Carlo III di Boemia e re Carlo IV d'Ungheria.
Fu beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004 e la ricorrenza viene celebrata il 21 ottobre.

VIDEO

Principessa Maxima in Indonesia

La principessa Maxima dei Paesi Bassi è in Indonesia per discutere sulla Finanza Inclusiva.

4 aprile 2012

La principessa Maxima, in qualità di speciale consulente del Segretario generale delle Nazioni Unite per lo sviluppo della Finanza Inclusive e di Presidente Onorario della partenariato globale G20 per la Finanza, è in Indonesia per discutere sulle strategie del paese per ampliare l'accesso dei servizi finanziari e bancari alle persone a basso reddito.

La principessa Maxima ha incontrato i funzionari governativi indonesiani tra cui il Ministro per il Coordinamento degli Affari economici, Hatta Rajasa e il ministro delle Finanze, il signor Agus Martowardojo.
La discussione si è concentrata sull'accesso ai servizi finanziari per le persone a basso reddito.

La Principessa Maxima ha incontrato anche alcuni lavoratori migranti a Jakarta, in Indonesia, che stanno partecipando ad un programma di educazione finanziaria della Banca Mondiale, co-finanziato dai Paesi Bassi.

LINK
thejakartapost

Principe del Liechtenstein a Mikulov

Il principe del Liechtenstein apre una mostra dedicata al suo antenato, il duca Johann Adam I.

2 aprile 2012

Lunedì, il principe del Liechtenstein si è recato nella regione Mikulov della Repubblica Ceca per inaugurare una mostra-museo dedicata al suo antenato, il duca Johann Adam I (1657-1712).

Questa mostra è stata realizzato in occasione dei 300° anniversario della morte del duca Johann Adam I

Il Principe Hans Adam II ha detto al pubblico :
"Mio padre mi aveva battezzato con il nome John Adam II e fin dall'infanzia questo mi aveva fatto pensare che il mio antenato Johann Adam I era un eccellente uomo d'affari.
Questo è il motivo per cui ho studiato economia, e ho dovuto costruire la fortuna della famiglia ancora una volta".


I Liechtenstein sono stati una delle più importanti famiglie aristocratiche in Moravia.
Dal 1249 al 1560 possedevano non solo la zona intorno a Mikulov e Lednice, ma anche la zona del carso moravo presente.
Il Duca Hans-Adam I è stato il fondatore del principato del Liechtenstein. Nel 1699 acquisì la Signoria di Schellenberg, e nel 1712 la Contea di Vaduz, e questi due domini costiturono il futuro principato del Liechtenstein.

Il principe Hans-Adam II era accompagnato da sua moglie, la principessa Marie Aglae, che è nata a Praga, capitale della repubblica Ceca.

Fonte
praguemonitor