Articoli in evidenza:

lunedì, marzo 26, 2012

Benedetto XVI a Cuba

Benedetto XVI arriva a Cuba, accolto da Raul Castro.

26 marzo 2012

Il Papa è arrivato a Cuba alle 14, ore 21 in Italia a Santiago de Cuba.

Dopo il viaggio in Messico, Benedetto XVI è arrivato a Cuba, 14 anni dopo la storica visita di Giovanni Paolo II.
Il presidente cubano è andato all'aeroporto di Santiago per accogliere il Papa.
Appena sceso dalla scaletta, Benedetto XVI ha stretto la mano a Raul Castro, salutato anche da 21 salve di cannone e dai fiori donati da alcuni bambini in suo onore.

Il Papa ha detto : "Sono convinto che Cuba, in questo momento così importante della sua storia, sta guardando già al domani, e per questo si sforza di rinnovare e ampliare i suoi orizzonti" .

video


Poi ha ricordato la storica visita di Wojtyla che fu "come una brezza soave di aria fresca che diede nuovo vigore alla Chiesa in Cuba, destando in molti una rinnovata coscienza dell’importanza della fede, incoraggiando ad aprire i cuori a Cristo e, nello stesso tempo, illuminò la speranza e stimolò il desiderio di lavorare con audacia per un futuro migliore".


La prima tappa del Pontefice è Santiago de Cuba, sede del Santuario della Madonna della Carità del Cobre, protettrice di Cuba, dove è custodita la statua della Vergine nera.

Domani, dopo una visita al Santuario che quest'anno festeggia i 400 anni dal ritrovamento della statuta, il Santo Padre andrà all'Avana dove incontrerà di nuovo Raul Castro e, forse, il lider maximo Fidel.

LINK
Cuba: Raul Castro Welcomed Pope Benedict XVI

Principe Carlo - Regina Margherita

Il principe Carlo e la duchessa Camilla con la Regina Margherita di Danimarca e il Principe Consorte Henrik.

Il principe Carlo e la duchessa Camilla sono da sabato in visita ufficiale in Danimarca alloggiati durante la loro visita al Palazzo Amalienborg.


Il principe Carlo e la duchessa Camilla son stati invitati a cena dalla regina Margherita di Danimarca e dal Principe Consorte Henrik .

LINK
BILLEDSERIE: Camilla og Charles til middag på Amalienborg

Alberto e Charlene in Lapponia

Il Principe Alberto e la Principessa Charlene di Monaco sono in Lapponia per studiare come il cambiamento climatico influenza lo stile di vita dei Sami.

25 - 27 marzo 2012

Il Principe Alberto e la principessa Charlene di Monaco sono in Lapponia su invito dell'Associazione degli allevatori di renne.

I principi hanno trascorso la notte nella tundra, in un lavuu, il rifugio tradizionale dei Lapponi.

Il Principe Alberto parteciperà ad una conferenza per cercare di capire come lo stile di vita dei popoli indigeni i Sami, in gran parte pastori di renne, è minacciata dai cambiamenti climatici.

La visita in Lapponia e la conferenza sono dedicate all'adattamento ai cambiamenti climatici che devono affrontare le popolazioni indigene esaminate dalla Fondation Prince Albert II di Monaco.

Il principe e la principessa avranno l'opportunità di vedere i progressi e i risultati del progetto dell'Anno Polare Internazionale guidato dal Consiglio artico e dall'United Nations Environment Programme.

Inoltre il Principe Alberto II terrà un discorso al "World Indigenous Television Broadcasting Conference (WITBC)" sul tema dell'adattamento ai cambiamenti climatici e la protezione dell'Artico.

La WITBC è un'alleanza globale che mira a unificare le emittenti televisive di tutto il mondo per mantenere e far crescere le lingue e le culture indigene.