Articoli in evidenza:

domenica, marzo 25, 2012

Torna l'ora legale

Tra un pò finalmente ci sarà qualcosa di legale in questa repubblica: l'ORA !!!


Per il resto, la legalità troppo spesso è un optional ...

Questa notte torna l’ora legale e quindi dovremo spostare le lancette un’ora avanti: dalle 2 alle 3. 

Dormiremo un’ora in meno, ma avremo più luce.

Mi rimane sempre il dubbio se questo cambio di orario sia davvero utile per il risparmio ...

sabato, marzo 24, 2012

Charles e Camilla in Danimarca

Visita ufficiale di 4 giorni del Principe di Galles e della duchessa di Cornovaglia in Danimarca

24 - 28 marzo 2012

Dopo la visita in Norvegia e in Svezia, ora il principe Carlo e la duchessa Camilla sono in Danimarca.

Questo pomeriggio all'aeroporto di Copenaghen, il Principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia sono stati ufficialmente accolti dal principe ereditario Federico e dalla Principessa Mary.

Elegante e bella come sempre la principessa Mary.


Da lì gli ospiti si sono recati al Palazzo Amalienborg, dove saranno alloggiati durante la loro visita.

Gli appuntamenti in Danimarca del principe Carlo e di Camilla dovrebbero essere : visita alla Chiesa Inglese St Alban dove, dopo una messa pianteranno un albero per ricordare la loro visita; deporre una corona al monumento nazionale, e l'incontro con i soldati danesi che hanno prestato servizio in Afghanistan.

In seguito il Principe di Galles, che ama l'architettura e l'ambiente, visiterà un progetto di riqualificazione, una scuola materna costruita in "carbon-neutral" e una delle centrali elettriche a biomassa, mentre Camilla visiterà il set della serie televisiva danese "The Killing" incontrando i suoi creatori e i principali attori.

Lunedì, gli ospiti pranzeranno con la regina Margherita di Danimarca e il Principe Consorte Henrik.



LINK
Prins Charles og Camilla er landet i Danmark

Il Papa in Messico

Il Papa Benedetto XVI è in visita in Messico

23 -25 marzo 2012

All'aeroporto di Bajio il Papa è stato accolto dal Presidente Felipe Calderon e la First Lady Margarita Zavala.

Una grande folla, oltre 100 mila persone, era schierata lungo i 35 chilometri che separano l’aeroporto di Silao dalla capitale Leon.
Sin dal primo mattino i fedeli lo hanno atteso lungo le strade per salutarlo, ma tutto il Messico è vestito dai colori del Vaticano, bandiere bianco gialle sono infatti esposte in tutte le città.

Durante il volo il Papa ha detto : "La Chiesa non è un poetere politico".... 
"Il suo compito è educare le coscienze alla responsabilità morale, smascherare l'idolatria del denaro che schiavizza gli uomini, smascherare il male e le false promesse, smascherare la menzogna e la truffa che sono dietro la droga".

Il Pontefice risiederà fino a lunedi' nel Collegio Miraflores, retto da una congregazione di suore missionarie.
"Con questa breve visita voglio stringere la mano di tutti i messicani e includere le nazioni e i popoli dell’America Latina" afferma il pontefice "sono qui come pellegrino della fede, della speranza e della carità".

Sempre in visita apostolica, in seguito Papa Benedetto XVI arriverà a Cuba, dove non si esclude un incontro con Castro.

LINK
DISCORSO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI