Articoli in evidenza:

domenica, marzo 11, 2012

Akihito commemora le vittime dello tsunami

Ad un anno dal disastro, Akihito e Michiko del Giappone commemorano le vittime dello tsunami e del terremoto e ricordano le vittime e il sacrificio dei volontari

11 MARZO 2012


Nonostante l'imperatore sia ancora in convalescenza, in seguito all'intervento di bypass coronarico, Akihito ha voluto essere presente insieme alla imperatrice Michiko, al Teatro Nazionale di Tokyo, dove si è tenuta la principale cerimonia per commemorare le vittime dello tsunami e del terremoto che un anno fa aveva colpito il paese.

L'imperatore Akihito ha espresso ringraziamento a nome dell'intero Giappone per la solidarietà internazionale maturata dopo la catastrofe dell'11 marzo 2011.

''Non dobbiamo dimenticare la tragedia - ha aggiunto l'imperatore -, ma trasmetterla alle nuove generazioni per un futuro più sicuro''.

Oggi il Giappone commemora il primo anniversario del devastante terremoto che lo ha colpito l’11 marzo del 2011, a cui è seguito uno tsunami che ha causato altri gravissimi danni.
Nel disastro sono morte più di 15.800 persone, a cui si aggiungono tremila persone che rimangono disperse.

Il terremoto e lo tsunami hanno causato uno degli incidenti nucleari più gravi della storia, nell’impianto di Fukushima-Daichi.

In tutto il paese si sono tenute cerimonie di commemorazioni e alle 14.46, l’ora del terremoto, è stato osservato un minuto di silenzio.

La cerimonia principale si è tenuta al Teatro Nazionale di Tokio, a cui hanno partecipato l’imperatore del Giappone Akihito, 78 anni, e il primo ministro Yoshihiko Noda.

LINK
Emperor Akihito offers condolences to victims of March disaster

Principessa Charlene in Australia

SAS la Principessa Charlene di Monaco è in Australia.

10 marzo 2012

La principessa è arrivata senza suo marito a Bendigo, nello stato di Victoria (Australia), per la inaugurazione della mostra "Grace Kelly: Style Icon" presso la Galleria d'Arte di Bendigo.

Questa mostra, oltre a presentare la Principessa Grace alle nuove generazioni che non la conoscevano, sarà anche un vantaggio per l'economia locale visto che si prevede di attrarre migliaia di visitatori.

E' una mostra che ripercorre il glamour e l'eleganza della stella di Hollywood diventata principessa, attraverso alcuni dei suoi abiti più celebri, da quello indossato nel 1955, per ritirare l'Oscar vinto come Miglior Attrice Protagonista per La ragazza di campagna, fino agli ultimi anni di principessa.

Una folla di bambini l'hanno accolta sventolando bandiere del principato monegasco e dell'Australia e la Principessa Charlene ha risposto con cordialità tutti, salutando molti bambini.

La Principessa Charlene sembra davvero aver preso ''gusto' di far parte della famiglia regnante monegasca. Elegante e dignitosa, accessibile e con i piedi per terra, e in occasione della inaugurazione la Principessa Charlene ha fatto alcune brevi osservazioni.

La Principessa Charlene ha parlato della defunta madre di suo marito come una stupenda madre, un'icona di stile, patrona delle arti, considerandola "una delle personalità più affascinanti di tutti i tempi".
Così, anche dopo tanti anni dalla sua prematura perdita, la Principessa Grace continua a fare del bene agli altri.

La Principessa Charlene, ex nuotatrice olimpica per il Sudafrica, si è anche recata al Melbourne Sports Aquatic Centre.
Affiancata da guardie del corpo e da diplomatici, la principessa ha salutato alcuni suoi vecchi amici della piscina.

L'ultima volta che Charlene aveva visitato il MSAC è stato nel 2002, quando vinse la medaglia d'oro per i 100 metri dorso della Coppa del Mondo

LINK
A fairytale in Bendigo as Charlene enters with grace

sabato, marzo 10, 2012

Filippo e Matilde del Belgio in Vietnam

Il Principe Filippo e la principessa Matilde del Belgio sono in Vietnam

10 Marzo 2012

Le loro Altezze Reali il Principe Filippo e la principessa Matilde del Belgio hanno iniziato la loro missione economica di 6 giorni in Vietnam.

Filippo e Matilde, accompagnati dal ministro degli Esteri Didier Reynders, guidano la delegazione che rappresenta 300 imprese che operano nell'area della gestione dell'acqua e della fognatura, del trasporto, del porto, della logistica e dell'assistenza sanitaria.

Questa missione, organizzata dall'Agenzia per il Commercio Internazionale in collaborazione con il commercio estero regionale (AWEX, Flanders Investment & Trade e Invest & Brussels Export), ha lo scopo di promuovere l'immagine positiva del Belgio.

Il Principe Filippo è previsto che incontrerà i leader vietnamiti di alto rango, visiterà la Zona Industriale Vu Dinh e parteciperà alle cerimonie di firma delle aziende e dell'università dei due paesi.
Durante la visita, dovrebbero essere firmati circa 40 contratti tra il Vietnam e il Belgio.

LINK
Belgium business delegation to visit Vietnam