Articoli in evidenza:

mercoledì, marzo 07, 2012

Alberto di Monaco a Milano per l'ambiente

Il principe Alberto di Monaco ha partecipato ad una conferenza scientifica presso l'Università Bicocca di Milano, sul tema "La protezione del mare Mediterraneo dall'inquinamento".

6 marzo 2012

Alla conferenza il principe Alberto II di Monaco ha detto che la sfida è quella di "preservare l'ambiente naturale". 
"E per questo bisogna "unire le forze e portare avanti azioni condivise".

In questa occasione il principe ha presentato le iniziative della Fondazione Principe Alberto di Monaco, costituita nel 2006 per sostenere le politiche di sviluppo sostenibile e portare avanti progetti per la tutela dell'ambiente.



Il principe Alberto II di Monaco ha affermato :
Abbiamo davanti una sfida planetaria comune che chiede azioni urgenti e concrete per rispondere ai tre grandi problemi ambientali del momento riguardanti il cambiamento climatico, la biodiversità e l'acqua.

L'iniziativa è frutto della Fondazione che porta il suo nome «e che ho deciso di creare, sottolinea il principe, «per destinarla alla protezione dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile.

"Il nostro obiettivo è quello di preservare la biodivesità e le risorse idriche e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici"

Il principe ha poi ricevuto dal rettore della Bicocca, Marcello Fontanesi, un libro e una medaglia commemorativa dell'ateneo.

L’università di Milano-Bicocca è da anni impegnata nella ricerca sugli ambienti marini, dallo studio dei coralli, alla mappatura dei fondali, alla partecipazione in importanti missioni oceanografiche internazionali.

La “Fondation Prince Albert II de Monaco”, nata nel 2006, ha avviato un programma di sostegno e sensibilizzazione alle politiche di sviluppo sostenibile con particolare attenzione alla risorsa acqua.

LINK
Alberto di Monaco a Milano per la tutela del Mediterraneo

martedì, marzo 06, 2012

Principe Harry in Giamaica

Dopo aver visitato Belize e Bahamas per celebrare i 60 anni di regno della regina Elisabetta II, Harry è arrivato in Giamaica.

06 Marzo 2012

Harry è stato accolto nella capitale, Kingston, con 21 colpi di cannone dalla Forza di difesa giamaicana, ed ha ispezionato la guardia d'onore militare prima di incontrare i legislatori ed i diplomatici.

La Giamaica, è un ex colonia inglese, che ha ottenuto l'indipendenza dal Regno Unito nel 1962, ma ha mantenuto la monarchia e la regina Elisabetta è ancora il titolo di capo di Stato e regina di Giamaica.

 

Il principe Harry ha scherzato con Usain Bolt, l'uomo più veloce del mondo, sfidando sulla pista dello stadio dell'Università delle Indie dell'Ovest a Kingston.

Il principe è scattato in una falsa partenza mentre Bolt lo ha seguito ridendo lasciandolo arrivare primo.


"E' simpatico, un tipo molto alla mano. E' stato un onore e un piacere incontrarlo'', ha detto Bolt, primatista mondiale dei 100 e dei 200 metri.

Harry ha incontrato il primo ministro Portia Miller, che in un'intervista alla BBC ha detto che il suo paese intende tagliare definitivamente ogni legame con la Gran Bretagna e liberarsi della monarchia.

Intanto, mentre il primo ministro giamaicano sogna di realizzare i suoi sogni repubblicani, il tour è stato un trionfo per il Principe Harry che è stato ricevuto calorosamente da tutti.


lunedì, marzo 05, 2012

Principe Harry alle Bahamas

Per celebrare il giubileo di diamante della Regina Elisabetta, continua il tour caraibico del principe Harry che adesso è arrivato alle Bahamas.

Bahamas è una nazione indipendente che fa parte del Commonwealth e che riconosce la Regina come capo di stato.

L'accoglienza delle Bahamas al principe Harry è stata festosa, ma il motore della barca sulla quale il principe Harry stava viaggiando verso Harbour Island, ha smesso di funzionare, e ha dovuto cambiare barca per continuare il suo viaggio.

Il terzo in linea di successione al trono britannico, è stato accolto da striscioni e applausi a Nassau, una delle tappe del viaggio di 10 giorni per celebrare i 60 anni di regno della regina Elisabetta II.

Nel corso della visita alle Bahamas, Harry ha tenuto un discorso davanti agli abitanti delle Bahamas nella piazza principale di Nassau, dove c'è una statua della regina Vittoria, la sua bis-bis nonna, e al fianco di un ritratto di sua nonna che fa parte di una mostra fotografica sulla monarchia britannica.

Più di 11.000 bambini hanno accolto con urli il principe, il quale ha incontrato dei rappresentanti dei giovani.
Poi il giovane Harry ha chiacchierato a lungo con Anna Albury, una studentessa di 12 anni cieca, che è stato lo studente dell'anno per i suoi successi accademici di fronte alla sua disabilità.
La studentessa ha anche tenuto un comizio-travolgente davanti a migliaia di persone, la quale poi ha detto : "Oh mio Dio, è stato incredibile incontrare il principe Harry"

Il tour era iniziato nella capitale del Belize, dove Harry aveva festeggiato per le strada partecipando anche alle danze insieme alla popolazione locale.

Dopo le tappe alle Bahamas, Harry si sposterà in Giamaica e in Brasile per completare il tour.

LINK
The Telegraph.