Articoli in evidenza:

mercoledì, febbraio 15, 2012

Principe del Liechtenstein compie 67 anni

Sua Altezza Serenissima il Principe Hans-Adam II del Liechtenstein ha festeggiato il suo 67° compleanno

14 febbraio 2012

Per l'occasione c'è stato un ricevimento al Castello di Vaduz, dove il ​​Primo Ministro ha trasmesso al principe le congratulazioni e gli auguri delle autorità e della popolazione.

Hans-Adam II del Liechtenstein, è nato a Zurigo, il 14 febbraio 1945, ed è l'attuale principe del Liechtenstein.

Il 15 agosto 2004, il principe ha ceduto il potere di assumere le decisioni ordinarie di governo al figlio Alois, pur rimanendo formalmente in possesso del titolo di capo di stato.

LINK Geburtstagsempfang auf Schloss Vaduz

martedì, febbraio 14, 2012

Napolitano, comunismo e foibe

In occasione della "Giornata del Ricordo" istituita il 10 Febbraio, il presidente della repubblica Napolitano ricordando le foibe, se l’è presa con «le derive nazionalistiche europee», attribuendo a esse l’eccidio di migliaia di istriani, dalmati e dei partigiani bianchi.

Le cose però non sono state come le racconta napolitano.

L’orrore delle foibe fu perpetrato dai partigiani comunisti di Tito con l’appoggio del comunismo mondiale e dei comunisti italiani. 

È come se nella "giornata della Memoria", non citassero mai il nazismo ma se la prendessero con il nazionalismo.

Certo, il nazismo fu il principale colpevole dello sterminio degli ebrei così come è noto che l’Unione Sovietica aiutò Hitler nella caccia e nello sterminio degli ebrei.

Quindi se il nazismo fu il principale colpevole per la shoah è altrettanto vero che le foibe o i gulag furono volute dal comunismo.

Lo sterminio e l'esodo degli italiani furono la tragica conseguenza della guerra etnica voluta dai "titini" contro gli italiani, e dalla guerra civile voluta dai comunisti contro i fascisti o i borghesi.

Si deve avere il coraggio di ricordare che i sicari delle foibe furono i comunisti.
Il nazionalismo per le foibe non c’entra, e basta ricordare la forte collaborazione dei comunisti italiani con Tito.

Ha fatto bene Napolitano ad affermare che : "Sì, serve ricordare anche per ripensare a tutti i fatali errori al fine di non ripeterli mai più". 
"Impegnarsi a coltivare la memoria e a ristabilire la verità storica è stato giusto e importante".

E' grave però che Napolitano non abbia citato il comunismo a proposito delle foibe, si tratta di un ingiusto tentativo di rimozione storica e politica.

D'altronde napolitano evita sempre di parlare del comunismo (che lui conosce molto bene), molto probabilmente si vergogna oppure il ricordo del suo passato da comunista lo mette in imbarazzo.


Le foibe furono volute dai comunisti 
e napolitano, da comunista, ha dimenticato di ricordarlo...


lunedì, febbraio 13, 2012

Principessa Maxima in Turchia

La Principessa Maxima è per 3 giorni in Turchia come ambasciatrice delle Nazioni Unite per la microfinanza e come presidente onorario del Partnership globale G20 per l'Inclusione Finanziaria (GPFI).

13 - 15 febbraio 2012

La Principessa Maxima dal settembre 2009 è consulente speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, in materia di accesso ai servizi finanziari globali.

In Turchia, Maxima parlerà con il Ministro degli Affari Economici Babacan, il ministro delle Finanze e il Governatore della Banca Centrale della Turchia.

Inoltre incontrerà i rappresentanti di varie organizzazioni internazionali come FMI, Banca Mondiale e delle Nazioni Unite.

L'ultimo giorno della visita, Máxima visiterà il "Progetto di sostegno dell'imprenditorialità femminile", attraverso il quale, migliaia di donne hanno ricevuto una formazione per la creazione di un'attività in proprio, come scrivere un business plan e come avere l'accesso ai servizi finanziari.

La microfinanza (o finanza inclusiva) è lo strumento che permette alle persone povere, generalmente escluse dai sistemi finanziari formali, di accedere al credito, al risparmio e ad altri prodotti finanziari. A livello globale, 2,7 miliardi di persone e milioni di aziende non utilizzano i servizi finanziari come prestiti, conti bancari e di risparmio o assicurazioni.

LINK
Prinses Máxima in Turkije