Articoli in evidenza:

sabato, gennaio 14, 2012

Principe di Monaco, Olimpiadi Invernali della Gioventù

Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco è arrivato a Innsbruck, in Austria per assistere alla cerimonia di apertura dei Giochi Invernali Olimpici della Gioventù 2012.

13 gennaio 2012

Come presidente del Comitato Olimpico monegasco, membro del Comitato olimpico internazionale, ed ora Patron dell'Association Mondiale des Olympiens è stato un piacere per il sovrano partecipare a questi giochi.

Più tardi in serata, il Principe Alberto II ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del 75° Congresso Internazionale della Stampa Sportiva (AIPS) tenutasi presso il Centro Congressi di Innsbruck.

Durante la cerimonia il Principe Sovrano ha ricevuto un premio per il suo "eccezionale impegno a mettere lo sport al servizio della pace nel mondo" con l'organizzazione da lui patrocinata “Power of Sport Award”.

Questo speciale premio, istituito nel 2011, viene assegnato ogni anno a tre personalità che si sono distinte in campo sportivo e quest'anno, oltre a S.A.S. Il Principe Alberto II, sono stati premiati S.A.R. Il Principe Faysal Al Hussein di Giordania e l'atleta paralimpico italiano Fabrizio Macchi.

Al termine della cerimonia, il Sovrano monegasco ha evidenziato la "straordinaria capacità dello sport di promuovere la pace, costruire i ponti tra le comunità e abbattere le barriere".

Per saperne di più sulle Invernali 2012 Giochi Olimpici della Gioventù si prega di visitare il loro sito ufficiale.

venerdì, gennaio 13, 2012

Principe Felipe in Honduras

Il principe Felipe è arrivato in Honduras, dove è stato accolto dal presidente Porfirio Lobo, ed in seguito è stato ricevuto al palazzo presidenziale.

11 gennaio 2012

La visita in Honduras fa parte del tour ufficiale nel Centro d'America, infatti il Principe Felipe delle Asturie prima aveva visitato il Nicaragua e in seguito si recherà in Guatemala.

L'erede al trono spagnolo ha partecipato alla presentazione della Biblioteca della Fondazione Miguel de Cervantes che si è tenuta presso il Centro Culturale di Spagna a Tegucigalpa.

Alla cerimonia hanno partecipato il vice presidente dell'Honduras, Maria Antonieta Guillen, intellettuali, rappresentanti delle università, l'ambasciatore di Spagna in Honduras, Luis Belzuz di Rivers, e il direttore del Centro Culturale di Spagna a Tegucigalpa, Alvaro Ortega.

Il Vice Presidente dell'Honduras ha ringraziato il principe Felipe, dicendogli che "la sua presenza dimostra l'affetto della famiglia reale spagnola per l'Honduras." 

A sua volta il principe Felipe ha osservato che uno dei più alti valori della Biblioteca Miguel de Cervantes sta nella sua capacità di collegare la Spagna con il resto dell'America Latina, aggiungendo che tali progetti contribuiscono "per la coesione e la promozione delle relazioni storiche, culturali e sociali tra i nostri paesi, e sono di indubbio impatto sull'economia e l'espansione dello spagnolo".

Successivamente il principe Felipe ha incontrato il presidente del Parlamento honduregno, Juan Orlando Hernandez ed altri membri del governo all'edificio del Congresso Nazionale a Tegucigalpa.

Durante la sua visita al Congresso Sua Altezza Reale ha detto : "Sono onorato di avere incontrato di nuovo gli honduregni nella loro bella terra divisa da due oceani, dove i Maya e spagnoli hanno generato una nuova cultura".
Inoltre che "l'impegno della Spagna in Honduras non dipende da circostanze politiche, economiche o finanziarie, ma risponde alla nostra lunga storia, valori democratici condivisi e il profondo affetto che unisce i nostri popoli".

Infine il principe delle Asturie, Felipe di Borbone, ha concluso la sua visita di lavoro in Honduras di 2 giorni incontrando un gruppo di spagnoli residenti nel paese centroamericano.

LINK
ABC

giovedì, gennaio 12, 2012

Felipe di Spagna in Nicaragua

Il principe Filippo di Spagna è arrivato in Nicaragua, per incontrare il presidente Ortega.

10 gennaio 2012

Al suo arrivo il principe è stato ricevuto dall'ambasciatore di Spagna e Vice Presidente per le relazioni esterne, Orlando Jose Gomez, e dal Ministro degli Affari Esteri del Nicaragua, Samuel Santos.

Il principe Filippo, presso l'Ambasciata di Spagna in Nicaragua, ha incontrato una cinquantina di persone che rappresentano più di 2.000 spagnoli che vivono in Nicaragua.

Felipe si è recato in Nicaragua per partecipare l'11 gennaio all'inizio del terzo mandato di Daniel Ortega come presidente del Nicaragua.

Prima della cerimonia, il Principe delle Asturie aveva incontrato il presidente per parlare dei rapporti bilaterali tra Spagna e Nicaragua, durante il quale Felipe ha consegnato ad Ortega una lettera di Sua Maestà il re Juan Carlos.

Dopo questo breve soggiorno in Nicaragua, per continuare il suo tour in America Latina, Felipe si recherà in Guatemala e in Honduras.

LINK
El Príncipe Felipe se reúne con colectividad española residente en Nicaragua