Articoli in evidenza:

martedì, settembre 06, 2011

Hisahito compie 5 anni

Compleanno del Principe Hisahito : compie 5 anni.

6 settembre 2011

In base all'attuale ordine di successione imperiale, Hisahito è il terzo in linea di successione al trono del Crisantemo, dopo suo padre, il principe Akishino, e suo zio, il principe ereditario Naruhito.
Hisahito è il primo maschio nato nella famiglia imperiale dopo il 1965.

La sua nascita fu un evento straordinario per il Giappone, infatti causò l'archiviazione del piano di riforma della legge salica nella monarchia più antica del mondo, che avrebbe consentito l'ascesa al trono imperiale di Aiko, unica figlia del principe ereditario, Naruhito, e di sua moglie, Masako.

Il piccolo principe è molto interessato alla natura, in particolare agli insetti, tanto che la nonna, l'imperatrice Michiko, gli ha regalato una larva di baco da seta perché il bambino la possa allevare.

Nella foto Hisahito, accompagnato da sua madre, la principessa Kiko, arriva al palazzo imperiale per incontrare la coppia imperiale a mezzogiorno


lunedì, settembre 05, 2011

Marocco: morta principessa Lalla

Ieri, all'età di 81 anni, è morta a Rabat la principessa Lalla Aicha, zia paterna del re Mohamed VI, e sorella del suo predecessore, re Hasan II.

4 settembre 2011

Era molto attiva nei movimenti per l'emancipazione femminile, e nel 1947, in occasione della festa delle scuole per le bambine marocchine, prese la parola dopo il padre per incitare le donne a prendere parte attivamente alla vita del Marocco.

La principessa Lalla Aicha fu la prima donna araba a essere nominata ambasciatrice.
Dal 1965 al 1968 fu ambasciatrice in Gran Bretagna e in Italia dal 1969 al 1972.

II funerale si terrà nella moschea 'Ahl al-Fasì di Rabat e la salma sarà sepolta nel mausoleo di Moulai Hasan all'interno del palazzo reale.

LINK
MOROCCO: PRINCESS LALLA AICHA DEAD AT 71

domenica, settembre 04, 2011

Principi di Norvegia a Zurigo

A Zurigo, il principe ereditario Haakon e la principessa Mette-Marit di Norvegia hanno partecipato alla cerimonia di apertura del Summit "One Young World".

1 settembre 2011


All'inizio della cerimonia, che si è svolta presso la Scuola Internazionale di Zurigo, la coppia reale ha osservato un minuto di silenzio in memoria dei caduti di Oslo e Utoya .

La "One Young World" è una organizzazione mondiale no profit che vuole dare voce ai leader mondiali delle generazioni future su tematiche di interesse internazionale.

In seguito, Haakon e Mette-Marit hanno visitato la scuola di Zurigo Adliswil, dove sono stati accolti con calore dagli alunni.

LINK
One Young World

teste-coronate-a-adliswil