Articoli in evidenza:

mercoledì, giugno 22, 2011

Mostra Italiana a Stoccolma

Martedì scorso la Regina Silvia e la principessa ereditaria Vittoria si sono recati al museo d'arte Waldemarsudde di Stoccolma per inaugurare la mostra veneziana del 1700.

21 giugno 2011

La mostra è stata organizzata per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, dal Prins Eugens Waldemarsudde e dall'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con il Comune di Bergamo e l'Accademia Carrara di Bergamo.
La mostra presenta alcune opere d'arte del patrimonio veneziano risalente al 18° secolo, tra cui dipinti di Giovanni Battista Tiepolo, Bernardo Canal e Francesco Guardi.

La regina e la principessa erano accompagnati dall'ambasciatore italiano Angelo Persani e dal sindaco della città di Bergamo, in quanto le opere d'arte provengono dalla Accademia Carrara di Bergamo.

Il museo Waldemarsudde di Stoccolma era una residenza del Principe Eugenio (1865-1947), esponente della famiglia reale svedese che ha lasciato la sua residenza allo Stato dopo essersi dedicato alla pittura e al collezionismo.

LINK
Prins Eugens Waldemarsudde

Elisabetta e Filippo al Downing Street 10

In occasione del suo 90° compleanno, il Duca di Edimburgo è stato invitato dal Primo Ministro David Cameron e dalla moglie Samantha al 10 di Downing Street.

21 giugno 2011

Ecco la foto dell'arrivo della regina Elisabetta e del Duca di Edimburgo alla residenza del Primo Ministro.

L'ultima volta che la Regina Elisabetta ed il Principe Filippo si sono recati al numero 10 fu nell'aprile del 2002, quando furono invitati da Tony Blair e dalla moglie Cherie.

Qui potete vedere un filmato dell'arrivo dei sovrani
VIDEO

Centenario dell'Istituto Oceanografico di Parigi

Alberto II di Monaco celebra i 100 anni dell'Istituto Oceanografico di Parigi, fondato dal bisnonno


In occasione del centenario dell'Istituto Oceanografico di Parigi, fondato da suo bisnonno, Albert I di Monaco, il Principe Alberto II di Monaco ha lanciato un appello per la difesa degli oceani, e nel suo discorso ha detto : Ormai il mare è per noi un universo fragile, minacciato quotidianamente dai cambiamenti climatici, dall'inquinamento e dall'avidità degli uomini "

L'Istituto Oceanografico di Parigi, fu aperto nel gennaio 1911, dipende dalla Fondazione del Principe Albert I di Monaco e dal Museo Oceanografico di Monaco, ed ha accolto oltre 600.000 visitatori nel 2010.

LINK
Océans: Albert II fête les 100 ans de l'Institut fondé par son trisaïeul