Articoli in evidenza:

martedì, giugno 21, 2011

William compie 29 anni

Il Principe William, Duca di Cambridge, celebra il suo 29° compleanno

21 giugno 2011

Molto probabilmente William dovrà trascorrere tutto il giorno alla base della RAF di Anglesey, dove è di turno come co-pilota di elicotteri da salvataggio.

Il principe William, duca di Cambridge, conte di Strathearn e barone Carrickfergus, è nato a Londra, il 21 giugno 1982, è nipote della regina Elisabetta II del Regno Unito e primo figlio di Carlo, principe di Galles e della scomparsa Diana, principessa del Galles.

Il principe William è secondo nella linea di successione al trono del Regno Unito, dopo suo padre e prima di suo fratello, il principe Henry del Galles.

Il 29 aprile 2011 si è sposato con Catherine Middleton, e nello stesso giorno la Regina Elisabetta II lo ha creato Duca di Cambridge con i titoli di Conte di Strathearn e Barone Carrickfergus.

lunedì, giugno 20, 2011

Regina Rania in Norvegia

La Regina Rania di Giordania ha incontrato il Re Harald V e la Regina Sonja di Norvegia nella capitale norvegese Oslo.

20 giugno 2011

Alla riunione che si è tenuta al palazzo reale, hanno partecipato anche i membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione delle Nazioni Unite (UNF).

La regina Rania è in Norvegia nella sua qualità di membro del Consiglio dal 2006.

UNF è un ente di beneficenza pubblico, fondato nel 1998, che sostiene le cause e le attività delle Nazioni Unite per affrontare i problemi globali, compresi i cambiamenti climatici, la salute dei bambini, pace e sicurezza, e la povertà.

LINK
Queen Rania meets Norwegian royal couple

Gheddafi contro l'umanità

A quanto racconta il giornalista del Guardian Chris Stephen, i ribelli libici hanno trovato migliaia di documenti che rivelano nel dettaglio gli agghiaccianti ordini dati personalmente da Gheddafi, di bombardare e affamare il popolo della città di Misurata.

Un documento mostra come Gheddafi abbia ordinato all’esercito di isolare Misurata e impedire che arrivassero in città rifornimenti di cibo e farmaci.

Un altro documento mostra come i soldati di Gheddafi siano istruiti a uccidere i ribelli feriti, in aperta violazione della Convenzione di Ginevra.

Dovrebbe esserci anche un documento in cui Gheddafi chiede che a Misurata “il mare da blu diventi rosso”.

Questi documenti, custoditi in una località segreta, saranno consegnati al Tribunale Penale Internazionale e costituiranno prove contro Gheddafi, quando sarà sotto accusa per crimini contro l’umanità.

Non è la prima volta che un presidente della repubblica, per mantenere il potere, si macchia di crimini contro l’umanità.

Al contrario non si è mai visto un Re dare ordini del genere contro il suo popolo.

Un motivo in più per preferire la Monarchia alla repubblica!

LINK
Muammar Gaddafi war crimes files revealed