Articoli in evidenza:

sabato, giugno 11, 2011

Referendum e Napolitano

Gli italiani sono chiamati a esprimersi su 4 referendum, due sull'acqua, uno sul nucleare e sul legittimo impedimento.

Alcuni partiti si sono impegnati a votare Si, altri sono per il No ed altri ancora hanno lasciato ai cittadini la "libertà di coscienza", che spinge all'astensione.

In Italia tutto è sempre politicizzato, ed i quesiti hanno perso la loro rilevanza specifica, per assumere quella esclusivamente politica,
in particolare una scelta pro o contro Berlusconi.

Io vorrei spingere l'attenzione sul diritto all’astensione, e quindi sul superamento del quorum del referendum.

Anche per le elezioni non è un obbligo andare a votare, il voto è un diritto e non un’imposizione, ma per un referendum l’astensione è un aspetto essenziale.

La presenza del quorum aumenta la libertà di scelta: o l’elettore con la sua partecipazione al voto favorisce il superamento della soglia, oppu­re astenendosi contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo contrario. È un suo diritto.

Ebbene nonostante questo evidente verità, il presidente della repubblica Napolitano ha dichiarato che farà il suo dovere, lasciando intendere che andrà a votare, e con ciò contrastando le posizioni politiche che sostengono la necessità di disertare le urne.

Ormai il capo dello Stato esterna, si sovrappone al Governo, aiuta l'opposizione, e dimentica perfino di rispettare la Costituzione, visto che l’art. 75 indica il quorum necessario a rendere valido l’esito del referendum, e che implicitamente consente agli elettori anche di non partecipare.

Adesso gli italiani sono liberi di votare Si, No oppure di astenersi al referendum.

Io mi chiedo se l'esortazione di Napolitano al voto non sia un’ottima ragione per non andare a votare ....

Compleanno Ufficiale della Regina Elisabetta

Il compleanno ufficiale di Sua Maestà la Regina Elisabetta II è celebrato da una grande parata militare (Trooping the Colour), il secondo sabato di giugno.

11 giugno 2011

Anche se il vero compleanno della regina è il 21 aprile, la tradizione vuole che il compleanno del sovrano si festeggi a Londra nel mese di giugno.

La cerimonia ha segnato l'85° compleanno della Sovrana, avvenuta il giorno dopo il 90° compleanno del duca di Edimburgo.

La regina è arrivata in carrozza con il Duca di Edimburgo, ed ha passato in rivista le truppe.

Quest'anno per la prima volta, anche la Duchessa di Cambrige Catherine ha partecipato all'evento.
La duchessa di Cambridge ha guardato con orgoglio come il marito prendeva parte alla cerimonia in onore della Regina.
Tra lo splendore della parata militare, William ha guidato perfettamente il suo destriero grigio, e come Colonnello delle Guardie irlandesi indossava la divisa scarlatta del reggimento, con il cappello di pelle d'orso.
A cavallo c'era anche il padre Carlo, principe di Galles, in veste di colonnello delle Welsh Guards, la zia Anna, principessa reale, e il duca di Kent.

Tutti i membri della Famiglia Reale sono stati allietati a gran voce da migliaia di sostenitori, mentre si trasportavano sulla carrozza, e sul balcone di Buckingham Palace hanno visto il passaggio in volo della RAF.

In occasione dell'85° compleanno della regina Elisabetta, la rockstar britannica Bryan Ferry, l'attore premio Oscar Colin Firth e l'avvocato Mark Stephens, legale del fondatore di WikiLeaks Julian Assange, hanno ricevuto l'onorificenza dell'Ordine dell'Impero britannico dalle mani della regina Elisabetta II.

LINK
Prince William in first Trooping the Colour parade

Il Sultano del Brunei in Germania

Il Sultano del Brunei in visita a Berlino

7 - 10 giugno 2011

Il sultano del Brunei Haji Hassanal Bolkiah, è arrivato in Germania, con il suo entourage, per una visita di 4 giorni.

A Berlino, il Sultano del Brunei è stato ricevuto dal cancelliere tedesco Angela Merkel.
Il sultano del Brunei ha avuto colloqui con il cancelliere tedesco Angela Merkel presso la sede della Cancelleria federale a Berlino.

Merkel ha detto che entrambi i paesi hanno avuto un intenso scambio di opinioni sulle modalità per sviluppare ulteriormente i rapporti economici bilaterali, e nel campo della formazione e dell'istruzione.

Merkel ha ringraziato Sua Maestà di essere venuto a Berlino, aggiungendo che i due paesi hanno rapporti stretti e amichevoli.

Dopo la riunione, la Merkel ha organizzato un ricevimento in onore della visita di Sua Maestà presso la Cancelleria.

LINK
Brunei un partner affidabile: Merkel